DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Trasporto a chiamata con taxi riservato ai disabili: dal 1 settembre le domande

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:12
Veicolo Per Disabili

La ripartizione Servizi alla persona comunica che per poter accedere al servizio di trasporto a chiamata, mediante taxi riservato ai disabili, anche quest’anno, dal 1° settembre, si potrà presentare domanda.

rn

Possono usufruire del servizio taxi i cittadini invalidi al 100%, non vedenti o con grave limitazione della capacità di deambulazione, che avranno a disposizione massimo 10 blocchetti da 30 ticket ciascuno, da utilizzare dal 1° novembre 2016 al 31 ottobre 2017.

rn

I blocchetti, una volta acquistati, non sono in alcun caso rimborsabili.

rn

Già da ora è possibile richiedere la certificazione ISEE presso i CAF: la soglia di reddito al di sotto della quale il richiedente è esentato dal partecipare alla spesa, infatti, è di € 7.500.

rn

Gli utenti il cui ISEE relativo all’anno 2015 (somma dei redditi percepiti da ciascun componente, secondo quanto previsto dal DPCM 159 del 5/12/13 art. 2, comma 4, lett. a) riferito al nucleo familiare della persona disabile per cui è richiesto il servizio, sia superiore a tale cifra, dovranno acquistare i blocchetti al costo di 27 euro ciascuno, da pagare in anticipo con versamento sul c/c intestato alla Tesoreria Comunale UNICREDIT- via Putignani, 98 – IBAN: IT16R0200804030 000102893244, indicando nella causale “Servizio di trasporto a chiamata”.

rn

Dal 1° al 30 settembre prossimo gli interessati potranno far pervenire la domanda con i relativi documenti, a mezzo posta o consegnandola a mano nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 10.00 alle 12.30, o il martedì e giovedì, dalle ore 16.00 alle 17.30, alla ripartizione Servizi alla persona, piazza Chiurlia 27 – primo piano.

rn

Le nuove richieste saranno esaminate da una commissione che accerterà il possesso dei requisiti e consentirà l’utilizzo del servizio taxi dal primo novembre 2016.

rn

Le modalità di accesso al servizio, con tutte le informazioni utili e il modello di domanda, sono pubblicate sul sito del Comune a questo link.

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025