Una cinquantina di perquisizioni in sei diverse regioni sono in corso da stamani da parte dei Carabinieri del Nas di Udine e dell’Ispettorato Repressione Fondi Nord-Est di Udine e Conegliano in una operazione di contrasto alle frodi e gli illeciti ai danni dei consumatori. Nel mirino della Procura della Repubblica di Pordenone Cantine, ci sono […]
In crescita la produzione del Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Per il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria, nel 2017 sono stati imbottigliati circa 95mila litri di Docg equivalenti a circa 127mila bottiglie con un incremento del 33,45% rispetto all’anno precedente. “Un trionfo per questa chicca pugliese – sottolinea una nota del Consorzio […]
Il vino non è solo un prodotto alimentare, una bevanda che emoziona e racconta in maniera autentica un luogo, ma è anche paesaggio, ambiente e può essere un progetto capace di incidere in modo virtuoso sul territorio in cui nasce, contribuendo ad accrescerne la bellezza e la qualità dell’offerta turistica. Di questo si parlerà domani […]
Dopo il successo delle passate edizioni, da domani sabato 24 al 30 novembre ritorna a Milano il Puglia Wine & Evo Road Show, il “tour metropolitano” dedicato alle eccellenze vitivinicole e gastronomiche del tacco d’Italia che saranno, per un’intera settimana, al centro di un fitto calendario di eventi a tema. La manifestazione è organizzata dal Movimento Turismo del Vino […]
Una vendemmia in controtendenza per il Primitivo di Manduria: qualità mantenuta, quantità in diminuzione e tenuta dei prezzi. A un mese e mezzo dalla fine della vendemmia nella zona del Primitivo di Manduria Doc, pur non avendo ancora i dati definitivi, il Consorzio di Tutela traccia le prime conclusioni. “A differenza infatti dal resto d’Italia […]
Cresce in tutte le sue varianti il Primitivo di Manduria: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dop e Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Quasi 13 milioni di litri che equivalgono a poco più di 17 milioni di bottiglie, di cui il 70% viene esportato, circa 100 milioni di euro di valore stimato […]
Dopo Buffon, Sneijder, Ronaldinho e Zamorano arriva Clemente Russo, pugile italiano pronto per le Olimpiadi di Tokyo. Sono state presentate a Milano le tre tipologie di vino che verrà prodotto in Puglia e avrà il nome del campione sportivo. Il progetto fa parte della serie “i vini dei campioni” lanciata dall’imprenditore vinicolo Fabio Cordella che sottolinea che […]
Accanto alla tradizionale degustazione dei vini e alle visite nei luoghi in cui viene prodotto, la nuova edizione di “Cantine Aperte”, in programma sabato e domenica, 26 e 27 maggio, propone un ricco programma di iniziative culturali, tra cui gli itinerari alla scoperta della storia e dei paesaggi circostanti, con soste in siti di interesse […]
La storica arte georgiana della fermentazione dei vini in anfore di argilla, riconosciuta come patrimonio Unesco, sarà presentata oggi in due eventi. Il primo è l’inaugurazione alle 1830 del Winery Khareba, negozio in strada del Carmine, 40, a Bari Vecchia dove saranno venduti i vini di eccellenza georgiani. Vini che saranno presentati durante una cena […]
Le etichette sulle scatole parlavano di vino italiano e prodotto italiano. In realtà, però, era ricavato da uve bulgare e prodotto in Bulgaria. Per questo, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, hanno sequestrato 13.812 bottiglie di prosecco. Segnalato all’autorità il conducente di un […]
Aveva allestito uno stabilimento vinicolo clandestino dove adulterava grandi quantità di vino con l’aggiunta di zucchero e ossido di magnesio: sorpreso in flagranza dai carabinieri del Nas il titolare di un’azienda per la lavorazione di prodotti agricoli è stato arrestato a Lecce. Ne dà notizia l’Ansa. In un grosso locale dell’azienda i Nas hanno scoperto […]
In tre anni dal 2014 ad oggi le vendite on line di prodotti agroalimentari sono cresciute in Puglia del 7%, secondo una indagine di Coldiretti Puglia su cantine, aziende olearie e imprese agricole che vendono prodotti trasformati come sottoli e marmellate e che hanno scelto di organizzare un servizio di prenotazione on line di ortofrutta […]