La Puglia sarà la prima Regione italiana a sperimentare la Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR) a partire dalle ore 9:00 di lunedì 3 giugno 2024. Si tratta, in particolare, di una piattaforma digitale realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e […]
L’Italia fa gola ai viaggiatori tedeschi. I viaggi di lavoro classificano la Penisola come meta europea di preferenza per il turismo congressuale superando anche la Spagna e al secondo posto a livello mondiale dopo gli Stati Uniti. Emerge da Imex, la fiera mice più importante del settore, a Francoforte dove Enit è presente con lo […]
Alla scoperta di Pietrapertosa: borgo nel cuore delle Dolomiti Lucane Situato a 1.088 metri sul livello del mare e ricco di scorci bellissimi. Oggi siamo a Pietrapertosa, uno dei borghi più affascinanti d’Italia che si erge maestoso sulla cima delle Dolomiti Lucane ed è avvolto da un “abbraccio protettivo” di montagne rocciose. Si tratta del […]
Immerso tra le colline delle Murge meridionali, Noci si erge come un gioiello nascosto, affascinante nella sua semplicità e ricco di storia. Questo incantevole borgo pugliese, situato a metà strada tra le città di Bari e Taranto, incanta i visitatori con la sua atmosfera senza tempo, fatta di abitazioni pittoresche e masserie secolari che arricchiscono […]
Dalla magia del Barocco alle atmosfere dei vicoli, sino al mare non lontano dal centro cittadino. Siamo a Lecce, città situata in Puglia, in particolare in Salento, nota anche come la “Firenze del Sud”, un luogo che incanta e affascina, catturando il cuore di chiunque abbia il privilegio di visitarla. Situata nell’entroterra salentino, questa perla […]
Dalla storia millenaria alle sue bellezze naturali, oggi siamo a Massafra, un borgo situato in provincia di Taranto che offre un’esperienza unica ai suoi visitatori mescolando tradizione e modernità. La magia dei vicoli Strade strette e pittoresche ricche di sorprese e scorci da scoprire passo dopo passo, è così che si presentano i vicoli di […]
Dalla nuova indagine realizzata da Risposte Turismo “The Challenges of Human Capital in the Hospitality Sector”, emerge la difficoltà nella ricerca di nuovi talenti, il valore dell’atteggiamento del candidato (motivazione, voglia di imparare e interesse a migliorarsi) nel processo di selezione del personale e la rilevanza della remunerazione per trattenere il personale nelle strutture. La […]
Situata lungo la suggestiva costa tirrenica della Basilicata, oggi visitiamo Maratea: una destinazione turistica ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Conosciuta come la “Perla del Tirreno”, Maratea offre un’esperienza autentica e indimenticabile per i viaggiatori in cerca di avventure e relax. Un tuffo nella cultura Iniziando il nostro viaggio nel cuore storico di Maratea, […]
Il Fascino di un borgo ricco di storia Sammichele di Bari, gioiello incastonato nel cuore della Puglia, è stato insignito del titolo di uno dei “Borghi più belli d’Italia” dal 2023. Questa perla nascosta, situata a pochi chilometri dal capoluogo pugliese, è molto più di una semplice cittadina: è un viaggio nel tempo, tra antichi […]
Quali sono i visitatori stranieri che spendono di più durante il loro soggiorno in Italia? I dati elaborati questo mese da IRCM Ricerca e Sviluppo per conto di Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in viaggi per single, su fonte Banca d’Italia (marzo 2024), mostrano che in quanto a spesa complessiva in cima alla lista ci sono […]
Dai vicoli ricchi di fascino alla storia: oggi siamo a Molfetta, particolare borgo pugliese spesso trascurato dai circuiti turistici, ma ricco di dettagli preziosi e scorci affacciati sul mare che vale la pena esplorare inserendola nel proprio itinerario durante la permanenza in Puglia. Centro storico, il cuore pulsante Il cuore pulsante di Molfetta è il […]
Pasqua in crescita per il turismo: per il periodo che va dal 30 marzo al 2 aprile sono previste oltre 7 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali del nostro Paese, con un aumento del +1,2% rispetto allo scorso anno. E a trainare sono soprattutto le presenze straniere, in crescita del + 3,2% sul 2023. […]