L’Its Turismo con i suoi 21 corsi all’attivo, punta anche su Bari. E lo fa con un corso in Management, Marketing e Comunicazione del turismo enogastronomico”, l’ultimo nato per il biennio accademico 2024-2026, le cui caratteristiche e gli obiettivi sono stati illustrati questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo di Citta dal dg ITS […]
Mercoledì 23 ottobre alle 9.30 nella sala giunta del Comune di Bari sarà presentato alla stampa il percorso ITS per “Management, marketing e comunicazione del turismo enogastronomico” per il biennio 2024-2026 con sede a Bari. Si tratta dell’ultimo nato dell’ITS Academy Turismo Puglia su cui Ministero dell’Istruzione e Regione Puglia hanno puntato, che vede salire […]
Dall’archeologia alla storia: siamo a Metaponto, in Basilicata. Si tratta di una destinazione unica che unisce mare, tradizione ma anche il presente creando un’atmosfera magica. Passeggiando tra i templi antichi o rilassandosi sulle sue spiagge dorate, è possibile immergersi in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Ma scopriamola insieme. Cosa vedere a Metaponto: […]
La vacanza a giugno e settembre non è più un ripiego, in 10 anni si è triplicato il numero di chi sceglie di andare in ferie alle due estremità dell’estate, arrivando a quasi 15 milioni: la destagionalizzazione avanza secondo i numeri certificati da un’analisi Coldiretti su dati Ixè. I turisti che hanno scelto giugno sono […]
Dalla storia alla natura, sino alle tradizioni enogastronomiche. Siamo a Pontassieve, borgo situato a pochi chilometri da Firenze. Il suo nome deriva dal suggestivo Ponte Mediceo, costruito nel XVI secolo, che collega il paese attraversando la Sieve, affluente dell’Arno, con un passato ricco di storia e una campagna mozzafiato circostante, fatta di colline punteggiate da […]
Nei primi otto mesi del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio regionale del Turismo della Puglia, si è registrato un significativo incremento sia degli arrivi (4.234.000) che delle presenze turistiche (15.339.000). Gli arrivi sono aumentati del +9%, mentre le presenze hanno registrato un incremento del +4% rispetto al 2023. La crescita ha interessato sia i turisti […]
Secondo il rapporto “Social Trends in Travel & Tourism Employment“, presentato dal World Travel & Tourism Council (Wttc), quasi 70 milioni di persone che lavoravano nel turismo hanno perso il posto durante la pandemia, le donne e i giovani hanno pagato il tributo più pesante. Sebbene il comparto abbia registrato in generale una forte ripresa, […]
Dal mare cristallino, al borgo sempre attivo, non solo d’estate: siamo a San Foca, una pittoresca località situata sulla costa adriatica del Salento. Con il suo mare cristallino, le spiagge dorate e un ricco patrimonio naturale e storico, San Foca è il luogo perfetto per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, della natura e […]
Procede a rilento e a ritmo assai variabile tra le diverse regioni il processo di richiesta del Codice Identificativo Nazionale (Cin), un codice con cui tutte le strutture ricettive turistiche e gli immobili destinati a locazioni brevi per finalità turistiche devono essere identificati per la promozione e la pubblicità dell’offerta di ospitalità. Secondo i dati […]
L’Italia ha registrato un tasso di prenotazione delle strutture ricettive tramite le piattaforme online del 39%, collocandosi al secondo posto tra i principali Paesi competitor del Mediterraneo, secondo l’infografica mensile stilata da Ministero del turismo ed Enit. Le località lacuali e balneari risultano le destinazioni preferite dai turisti (50%), seguite dalle località termali (46%) e […]
Viaggiare per andare a provare un ristorante Michelin non è più una passione elitaria, ma un volano economico che quest’anno porterà sui territori italiani di ogni regione, secondo un’analisi Jfc, circa mezzo miliardo di euro. L’indagine “Taste Tourism”, condotta per la prima volta nel 2016, registra un importante incremento sull’indotto che generano i ristoranti stellati nel […]
Un paesaggio da cartolina incastonato lungo la costa adriatica in Salento. Siamo a Porto Badisco, una piccola località situata a circa 8 chilometri a sud di Otranto dove natura, mare e folklore permettono di sognare guardando un orizzonte sempre vista mare. La piccola baia e la natura selvaggia La baia di Porto Badisco è una […]