Effettuato un test condotto su tre pazienti, in cui si è “caricato” il sistema immunitario per renderlo più aggressivo contro due tipi di neoplasie, mieloma e sarcoma. Autori dello studio sono i ricercatori dell’università della Pennsylvania, che lo presenteranno al prossimo meeting della American Society of Hematology. Due dei tre pazienti, spiega il New York […]
Alessandro Piva, premiato alla festa del Cinema di Roma con il suo film Santa subito è il regista anche di un nuovo lavoro di impegno civile ambientato a Bari, a testimoniare la passione di Piva sui temi del sociale e della condizione giovanile in particolare. Si tratta di un videoclip, “LASIGARETTA”, incentrato sul tema della […]
La chirurgia microinvasiva torna in primo piano all’Ospedale Miulli grazie all’innovativo intervento realizzato per una patologia tumorale a partenza appendicolare (pseudomixoma) associata a un quadro di carcinosi peritoneale. Ad eseguire questa delicata operazione è stata l’equipe chirurgica diretta dal prof. Alessandro Verbo, coadiuvato dai dottori Giovanni Di Palma ed Andrea Madaro, che ha condotto con successo l’intervento nella parte chirurgia in modalità mininvasiva. La […]
Nuove terapie per combattere i tumori infantili. Le statistiche evidenziano che oltre una persona su 1.000 adulti è “sopravvissuta” a un tumore che si è presentato durante l’infanzia o l’adolescenza. Di qui la necessità di puntare i riflettori sulle nuove soluzioni che la medicina sta sperimentando con successo per guarire sempre più bambini. A cominciare […]
Nuove indagini sono state disposte dal gip del Tribunale di Bari sul caso della palazzina in via Archimede 16, nel quartiere Japigia, nella quale 21 inquilini dalla metà degli anni Novanta ad oggi si sono ammalati di neoplasie rare causate dai roghi della vicina ex discarica comunale e molti di essi sono frattanto morti. Il […]
Sbloccato il percorso per l’uso, anche in Puglia, del test Hpv-Dna per la prevenzione dei tumori al collo dell’utero: lo sottolinea il consigliere regionale Enzo Colonna (Noi a sinistra), che ha seguito la vicenda e il ricorso al Tar contro l’aggiudicazione dell’Asl di Brindisi, nel settembre 2018, della fornitura quinquennale per tutte le amministrazioni sanitarie […]
I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire. Nel 2019 sono stimate 371mila diagnosi (196.000 uomini e 175.000 donne), erano 373mila nel 2018: 2000 in meno in 12 mesi. Complessivamente in Italia ogni giorno circa 1.000 persone ricevono una nuova diagnosi di tumore maligno. I cinque tumori più frequenti sono quello della mammella, (53.500 casi nel 2019), colon-retto (49000), polmone (42.500), prostata (37.000) […]
Il rischio di tumore al polmone non è uguale per tutti i forti fumatori e per la prima volta è stato individuato uno screening personalizzato per la diagnosi precoce. Lo dimostra lo studio bioMILD dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Tac spirale toracica a basso dosaggio di radiazioni (LDCT) e test microRNA sul sangue sono […]
Alessandro è morto sette anni fa, stroncato dalla fibrosi cistica. Alessandro scendeva ogni volta che poteva in piazza per manifestare il dissenso contro l’inquinamento a Taranto, nel nome di tutti quei bambini che ogni giorno venivano colpiti da tumori e altre malattie. “L’Ilva ha l’immunità penale e Alessandro muore una seconda volta – scrivono i […]
«I dati del sistema informativo della Regione Puglia “Edotto”, relativi alle persone con diagnosi di tumore nei distretti sanitari della provincia di Taranto, sono preoccupanti, in continua crescita e devono far riflettere chi nelle istituzioni affronta l’emergenza sanitaria che coinvolge il capoluogo ionico con protocolli d’intesa ed atti amministrativi». Lo sottolinea il Comitato Niobe, di cui […]
Prevenzione, solidarietà e benessere sono le parole d’ordine di Race For the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, che, per il suo ventennale, tingerà di rosa sei città italiane. Musei gratuiti per i partecipanti, una mostra fotografica e 10mila medaglie in bronzo, sono tra le novità dell’edizione […]
Smart, economico e poco invasivo per la diagnosi precoce di tumori e altre patologie attraverso l’analisi del respiro. “Mistral” è il macchinario ideato dai ricercatori dell’Università di Bari, coordinati da Gianluigi de Gennaro e Donato Altomare, che dopo 10 anni di sperimentazioni su oltre 500 volontari diventerà il fulcro del primo centro di analisi europeo di […]