Maratona di trapianti al Policlinico di Bari. Dal 11 al 14 marzo sono stati eseguiti 13 trapianti. Nelle sale operatorie di Asclepios hanno operato diverse equipe mediche altamente specializzate: la cardiochirurgia, diretta dal professor Tommaso Bottio, ha eseguito tre trapianti di cuore; la chirurgia epatobiliare, guidata dal professor Francesco Tandoi, ha effettuato sei trapianti di […]
Nel 2024, oltre un italiano su tre (36,3%) tra coloro che hanno espresso la propria volontà presso le anagrafi comunali ha dichiarato la propria opposizione al prelievo degli organi, registrando un incremento di circa 5 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Attualmente, il Sistema Informativo Trapianti raccoglie 21,4 milioni di dichiarazioni di volontà, di cui 15 […]
Con 73 interventi nel corso del 2024 il Policlinico di Bari è il primo centro in Italia per i trapianti di cuore, a pari merito con la Lombardia. Complessivamente l’anno è stato chiuso con 222 trapianti d’organo, rispetto ai 204 del 2023. I dati sono stati resi noti oggi nel corso di una conferenza stampa […]
Nel 2024 il Policlinico di Bari ha superato la soglia dei 200 trapianti di rene, cuore e fegato. A dieci giorni dalla fine dell’anno, il numero potrebbe aumentare ulteriormente. Come si legge in una nota, “per il quarto anno consecutivo” il Policlinico di Bari si “appresta a battere il record di trapianti stabilito nell’anno precedente […]
Una maratona di ventiquattro ore nelle sale operatorie del Policlinico di Bari per restituire una nuova speranza di vita a nove pazienti attraverso il trapianto. Tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre sono stati effettuati due trapianti di cuore, quattro di rene e tre di fegato, grazie alla generosità dei donatori di organi, i cui […]
In Italia negli ultimi 30 anni il tasso di donazione degli organi è quadruplicato, passando da otto donatori per milione di abitanti nel 1994 ai 30 di oggi. E le 450 donazioni di allora sono diventate 1.700 nel 2024 mentre i trapianti sono passati da 1.498 a 4.466. Sono alcuni dati presentati durante il convegno […]
Record di trapianti di fegato al Policlinico di Bari dove negli ultimi 22 mesi ne sono stati effettuati centodue e attualmente la lista d’attesa risulta quasi azzerata. Ma non è solo una questione di numeri ma anche di qualità dei risultati ottenuti grazie a una sopravvivenza a 1 anno dal trapianto del 92%. “Un importante […]
Un dispositivo avanzato per rendere sempre più sicuro il trasporto del cuore del donatore in quanto assicura un raffreddamento stabile dell’organo e il monitoraggio in tempo reale della temperatura e della posizione. È stato acquistato dal Policlinico di Bari grazie ai fondi Pnrr ed è stato subito impiegato dall’unità operativa di cardiochirurgia, diretta dal prof. […]
Trapianto di cuore numero 200 al Policlinico di Bari. Il ricevente è un uomo di 71 anni, originario di Santeramo, ha superato la fase di osservazione in terapia intensiva cardiochirurgica ed è pronto per essere trasferito in reparto per il completo recupero. Il trapianto è stato eseguito dall’equipe del prof. Tomaso Bottio, responsabile dell’unità operativa […]
Quattordici trapianti di rene da vivente sono stati eseguiti nel 2023 al Policlinico di Bari con procedura laparoscopica robot assistita. Un risultato che colloca l’ospedale universitario barese come primo centro in Italia per l’esecuzione di questa procedura ma che rappresenta solo una parte degli 89 trapianti di rene eseguiti dall’unità operativa di urologia e centro […]
Il Policlinico di Bari segna un record per il numero di trapianti di cuore eseguiti: 55, nell’arco del 2023, di cui 18 in favore di pazienti provenienti da regioni diverse. Un traguardo importante per l’ospedale del capoluogo pugliese che non solo ha ottenuto il primato, superando il record italiano del Policlinico di Pavia, con 51 […]