1269 views
FEATURED
Borderline24.com
- 9 Gennaio 2022
1269 views 6 sec

La vaccinazione può avere un effetto protettivo contro le conseguenze del long Covid. A dirlo è uno studio israeliano dell’Università di Bar-Ilan ora in corso di pubblicazione. La ricerca è stata realizzata tra marzo 2020 e giugno 2021. I ricercatori avevano come obiettivo quello di analizzare gli effetti del mancato recupero dalla malattia settimane o […]

1026 views
FEATURED
Borderline24.com
- 4 Ottobre 2021
1026 views 2 min

Il migliore lavoro scientifico sulla siero-prevalenza degli anticorpi anti Covid, condotto a livello nazionale, è pugliese, frutto della collaborazione del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del presidio ospedaliero San Paolo di Bari, del Servizio Immunotrasfusionale dell’azienda ospedaliera Vito Fazzi di Lecce, del Servizio Immunotrasfusionale del  Policlinico Riuniti di Foggia e del SRC-Centro Regionale Sangue […]

2089 views
FEATURED
Borderline24.com
- 6 Luglio 2021
2089 views 6 min

Un bambino che vive nel Mezzogiorno ha un rischio del 70% più elevato rispetto a un suo coetaneo del Centro-nord di dover migrare in altre regioni per curarsi. Ma ha anche un rischio del 50% più elevato di morire nel primo anno di vita.  Il diritto alla salute non è uguale per tutti i bambini, […]

1341 views
FEATURED
Borderline24.com
- 15 Maggio 2021
1341 views 4 min

Il patrimonio genetico potrebbe influenzare lo sviluppo o meno della infezione da Covid 19. I geni di ciascun individuo potrebbero cioè spiegare la differenza tra soggetti “resistenti” e soggetti “sensibili” al virus. I resistenti sono coloro che – nonostante una ripetuta esposizione al Covid – in quanto congiunti e/o conviventi di un positivo, restano negativi […]

1208 views
FEATURED
Borderline24.com
- 15 Aprile 2021
1208 views 5 min

E’ mobile e porta con sè, in un concentrato, tutte le capacità e le caratteristiche tecnologiche di intervento e assistenza di un ospedale. Può comporsi di più moduli, costruiti con materiali eco-sostenibili, riconfigurabili, collegati tra loro secondo le necessità. Rappresenta la soluzione di pronto intervento in aree geografiche e in situazioni di necessità o emergenze […]

1200 views
FEATURED
Borderline24.com
- 2 Febbraio 2021
1200 views 2 min

Uno studio realizzato dai ricercatori dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, recentemente pubblicato sul Journal of Hepatology Report, offre un importante contributo per la gestione di pazienti con obesità e steatosi epatica, due patologie che coesistono frequentemente e che sono in rapida e costante progressione epidemiologica. L’accumulo di grasso nel fegato, in particolare, è diventata […]

1522 views
FEATURED
Borderline24.com
- 19 Gennaio 2021
1522 views 3 min

Uno studio scientifico, condotto da un team di ricercatori pugliesi, pubblicato lo scorso 13 gennaio sulla rivista internazionale “Scientific Reports, gruppo, «Nature Research», propone un nuovo approccio allo studio della Xylella fastidiosa. L’articolo, “A non-targeted metabolomics study on Xylella fastidiosa infected olive plants grown under controlled conditions” (Analisi metabolomica su piante di olivo infettate da […]

8108 views
FEATURED
Borderline24.com
- 18 Gennaio 2021
8108 views 2 min

Uno studio svolto dal team di ricerca dell’Università degli Studi di Bari in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, formato da Luigi Leonardo Palese, Anna Maria Sardanelli e Camilla Isgrò del Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di senso, ha condotto all’identificazione di composti attivi contro SARS-CoV-2 responsabile del COVID-19, in […]

2906 views
FEATURED
Borderline24.com
- 22 Ottobre 2020
2906 views 10 sec

L’utilizzo di mascherine e distanziamento abbassa di mille volte la carica virale del SarsCov2. Lo dimostra uno studio dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Vr) pubblicato su Clinical Microbiology and Infection e condotto su circa 400 casi di COVID-19 analizzati fra marzo e maggio 2020. Si è evidenziato che al diminuire dell’esposizione al […]

1298 views
FEATURED
Borderline24.com
- 3 Settembre 2020
1298 views 56 sec

Rinvenuti in siti paleolitici pugliesi alcuni resti che «testimoniano una presenza molto antica del cane, datata tra 14mila e 20mila anni fa». Lo rende noto l’Ateneo senese spiegando che si tratta «della scoperta, di fatto, del più antico cane italiano». Il rinvenimento è avvenuto nei siti di Grotta Paglicci a Rignano Garganico (Foggia) e Grotta […]

2952 views
FEATURED
Borderline24.com
- 25 Agosto 2020
2952 views 2 min

Lo si sospettava da mesi, ma ora ci sono le prove: il virus SarsCoV2 può tornare a colpire la stessa persona anche a distanza di pochi mesi, proprio come fanno i virus del comune raffreddore. A dimostrarlo è quello che viene annunciato come il primo caso documentato al mondo di reinfezione da coronavirus. Certificato dai […]

1893 views
FEATURED
Borderline24.com
- 20 Giugno 2020
1893 views 4 min

Una convenzione tra la Regione Puglia e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per il coordinamento delle attività finalizzate allo sviluppo delle conoscenze in materia dei cosiddetti “sinkhole”: si tratta degli sprofondamenti dovuti alla presenza di cavità nel sottosuolo di origine naturale e artificiale sul territorio della Puglia, per il cui studio […]