La ripartizione Politiche educative e giovanili ha disposto l’apertura delle iscrizioni nelle scuole d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2025/2026, a partire da oggi, martedì 21 gennaio 2025, e fino a lunedì 10 febbraio 2025. Possono essere iscritti i bambini e le bambine che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2025. Saranno, altresì, accolte le […]
Ancora un risveglio imbiancato nella provincia di Foggia che continua ad essere interessata da intense nevicate, proseguite nella notte e nelle prime ore di questa mattina. Anche i comuni del Gargano, risparmiati ieri dalla neve che aveva colpito principalmente i Monti Dauni, si sono svegliati sotto un manto bianco. Tra i centri più colpiti Monte […]
È stata approvata la graduatoria degli ammessi all’assegnazione dei 347 buoni scuola, dell’importo di 600 euro ciascuno (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%), a copertura parziale delle rette di frequenza, per l’anno scolastico 2024/2025, presso le scuole dell’infanzia paritarie private convenzionate con il Comune di Bari. Lo rende noto la Ripartizione Politiche Educative e […]
Dalla lotta al bullismo al benessere fisico e mentale, tutto questo e molto altro nelle scuole. È quanto previsto dai progetti socio culturali finanziati dal Comune di Bari. A renderlo noto, l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola sottolineando che è stata pubblicata, a questo link, la graduatoria relativa all’avviso rivolto alle scuole statali d’infanzia, primarie e […]
“Con l’arrivo della stagione invernale, nelle scuole, in quanto edifici pubblici, dovrebbero essere attivati i sistemi di riscaldamento per garantire ambienti confortevoli e adeguati alle migliaia di studenti, docenti e personale scolastico. Tuttavia, nella provincia di Bari, numerosi rappresentanti degli studenti segnalano gravi malfunzionamenti e inefficienze legate agli impianti di riscaldamento”. La denuncia è di […]
“Il dimensionamento con il Giulio Cesare è l’unico modo per salvare il Romanazzi e mantenerne l’autonomia”. A dichiararlo è Davide Picci, ex rappresentante d’istituto della scuola contrario alla fusione di quest’ultima con il Perotti. Nelle scorse settimane c’erano state polemiche tra la città metropolitana di Bari e la Uil sul tema del dimensionamento scolastico in […]
Vaccinazioni direttamente a scuola. È quanto accaduto oggi, in due istituti baresi. E’ la prima volta, negli ultimi vent’anni, che il personale della ASL di Bari è stato impegnato nelle somministrazioni dei vaccini agli studenti, fuori dagli ambulatori, ma direttamente negli istituti scolastici grazie al progetto pilota del Dipartimento di prevenzione – area metropolitana – “Vaccinazioni […]
“Rischia di avvitarsi su se stessa fino ad una probabile inconcludenza la riorganizzazione della rete scolastica nel territorio del Comune di Bari. Due tra i principali attori in gioco, ossia il Comune e la Città Metropolitana (provincia) di Bari o sono del tutto assenti (il primo non ci risulta abbia fatto proposte) o sparigliano le […]
Il Consiglio d’istituto e il Collegio dei Docenti dell’IISS “Giulio Cesare” di Bari si sono decisamente opposti, con specifiche delibere, alla fusione con l’Istituto “Romanazzi” di Bari, improvvisata dal delegato del Sindaco Vito Leccese nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali provinciali. “Stranisce – commenta Gianni Verga, segretario generale Uil Scuola Puglia – come la […]
Ventiquattro progetti regionali, quattro progetti provinciali e nove azioni informative della ASL Bari per promuovere la salute nelle scuole della Provincia di Bari. Guarda ai giovani e ai giovanissimi, dai 3 ai 18 anni, il ricco programma del Catalogo per la promozione della salute nelle scuole 2024-2025 che sarà presentato ai dirigenti scolastici e referenti […]
Prosegue il percorso relativo alla sensibilizzazione all’antimafia. Questa mattina l’assessore ai Controlli, alla Legalità, alla Trasparenza e all’Antimafia sociale Nicola Grasso e la vicesindaca Giovanna Iacovone hanno ricevuto a Palazzo di Città Fiammetta Borsellino, la figlia del giudice Paolo Borsellino, qui in Puglia per impegni legati alla sua attività antimafia nelle scuole di Lecce, Ginosa […]
“Ma per quale motivo ci deve essere un cantiere davanti ad una scuola, di prima mattina, nell’unica strada di attraversamento del quartiere? Non si possono spostare i lavori nel pomeriggio?”. Sono su tutte le furie le famiglie del rione San Girolamo che da giorni si ritrovano la strada ad una sola carreggiata e ad affrontare […]