“A rischio i servizi di pulizia e ausiliarato al Policlinico e al Giovanni XIII”. È la denuncia di Luigi Cipriani, segretario della O.S. Gruppo Indipendente Libertà GIL-Sanità, fortemente preoccupato per la condizione della sanità nel Barese che vede una cospicua carenza di personale con la possibilità che, in vista del periodo estivo, la situazione “possa […]
In caso di inadempienza nel rispetto dei tetti di spesa della farmaceutica, i direttori generali delle Asl pugliesi potranno essere rimossi. E’ quanto prevede la delibera approvata oggi dalla Regione Puglia per contenere i costi della sanità dopo il buco da 450 milioni registrato nel 2022. Per quanto riguarda invece i dispositivi medici, i direttori […]
Un fabbisogno di dispositivi ortopedici pari a 3,2 miliardi (per i prossimi quattro anni), a monte dei 5 miliardi di euro necessari per le spese in tutta Italia e dei 349 milioni necessari per il solo 2019. È quanto previsto da una gara indetta da Innova Puglia, società aggregatrice della Regione, che aveva calcolato spese […]
I medici di famiglia scendono in piazza. È quanto accadrà sabato 1 aprile a Bari, in una manifestazione organizzata da FIMMG Puglia e aperta alla partecipazione di tutti i cittadini. Obiettivo: difendere la sanità pubblica e chiedere al Governo nazionale e regionale un impegno concreto che vada in questa direzione. Esattamente tre mesi e mezzo […]
“La legge in Puglia è ferma, la Regione deve dare seguito ad un lungo iter durato diversi anni”. Sono le parole di Antonio Di Gioia, ex presidente dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia, intervenuto in merito all’istituzione della figura dello psicologo di base e delle cure primarie in Puglia. Si tratta di […]
E’ stato eseguito con successo all’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte il primo intervento in Italia di radiologia interventistica assistito dal robot. Tecnicamente si chiama procedura di elettroporazione irreversibile con tecnica stereotassica robotizzata TC: si tratta di una nuova tecnica di distruzione dei tumori collocati in sede non diversamente trattabili perché […]
È stato inaugurato nella giornata di ieri e sarà attivo a partire dalle 14 di domani il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Ma non è l’unica novità, all’interno dell’ospedale infatti è stato realizzato anche un laboratorio analisi di ultima generazione. “Due snodi importanti di primo accesso per i cittadini sono stati completamente […]
Telemedicina per il trattamento di infarti, malattie neurodegenerative e croniche. È il punto principale su cui si snodala rete internazionale tra Puglia, Albania e Montenegro, per lo sviluppo di piattaforme che vede alla guida il Policlinico di Bari. “Abbiamo maturato attraverso il servizio di telecardiologia regionale un’esperienza specifica nell’utilizzo dell’informatica e delle nuove tecnologie di […]
Oltre mille firme per chiedere il ripristino del servizio del Cup all’interno del Policlinico di Bari. È quanto accade in seguito all’iniziativa intrapresa ormai da qualche tempo da parte del movimento politico Riprendiamoci il Futuro che ha promosso una petizione popolare e conta oggi 1.400 firme in totale. Obiettivo, far ripristinare gli accessi al CUP […]
“Attenzione e rispetto per il Policlinico di Bari”. È quanto chiedono i consiglieri regionali della Lega Fabio Romito e Giacomo Conserva e dall’onorevole Tateo che in mattinata sono intervenuti nel corso di una conferenza stampa, convocata presso la sede del Consiglio Regionale, nella quale si è discusso dell’ospedale Barese. “Il Policlinico di Bari – ha […]
Slitta di tre mesi l’ultimazione dei lavori per l’Ospedale di Monopoli-Fasano. È quanto emerge nella terza perizia di variante appena approvata dalla ASL Bari, con la quale viene conseguenzialmente aggiornato il cronoprogramma con la nuova data di fine lavori, fissata al prossimo 24 luglio 2023 (al posto di aprile 2023, data comunicata nel luglio 2022), […]
Una metodica innovativa e minimamente invasiva per curare il dolore cronico che non risponde alle terapie tradizionali. È quanto introdotto a Bitonto, nel presidio territoriale di assistenza della ASL. Si tratta, in particolare, della Pens Therapy ed è una stimolazione elettrica percutanea dei nervi periferici e delle terminazioni nervose periferiche, utile a migliorare il dolore […]