Un nuovo modello organizzativo condiviso tra le aziende sanitarie pubbliche pugliesi per migliorare le attività assistenziali dei pazienti e garantire maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Con il “Sirgis”, Sistema Integrato di Gestione della Salute e Sicurezza, la Regione (delibera 2276 del 21 dicembre 2017) adotta un piano integrale che definisce l’individuazione di responsabilità, procedure, […]
Sul governatore Michele Emiliano torna il “fuoco amico” ed è ancora la sanità il tema “caldo”. Da Leu-Mdp a pezzi dello stesso Pd, passando per quei centristi vicino al presidente (vedi Peppino Longo dei Popolari) che, però, non hanno ancora digerito la nomina ad assessore di Totò Ruggeri (quota Udc), la sanità torna ad essere […]
Si riducono i parti cesarei ma il numero resta troppo alto ancora, si abbassa la percentuale di ricoveri inappropriati, cala la mortalità a 30 giorni dopo infarto miocardico acuto e migliora la tempestività degli interventi chirurgici dopo una frattura. Sono alcuni dei miglioramenti che fa registrare nel 2016 il sistema sanitario pugliese stando all’ultimo rapporto […]
Il Movimento 5 Stelle ha consegnato simbolicamente ai cittadini pugliesi un assegno da 390 mila euro, denaro pubblico risparmiato grazie al taglio degli stipendi dei primi 12 mesi di mandato dei consiglieri Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Antonella Laricchia e Antonio Trevisi. Nella provincia di Bari sono […]
“Non può essere condivisa per motivi di merito e di diritto” la proposta di accordo di programma sull’Ilva formulata dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto. C’è invece la disponibilità a firmare l’accordo di programma “con alcune integrazioni sugli aspetti sanitari” in base al protocollo d’intesa proposto dal governo il 3 gennaio scorso. E’ […]
“Il punto di forza del sistema sanitario pugliese è che, nonostante abbia 15.000 dipendenti in meno dell’Emilia Romagna a parità di popolazione e un contributo dal fondo sanitario nazionale inferiore, sempre all’Emilia Romagna, di 700/800 milioni, siamo cresciuti nell’ultimo anno di 14 punti nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e ovviamente questo significa che il […]
L’influenza e le malattie stagionali sono dietro l’angolo e le festività che, come sempre ne aumentano il contagio, non sono ancora finite. Il Dipartimento regionale Politiche della salute e Benessere sociale ha diffuso questo piccolo vademecum di ricordo con le istruzioni per l’uso per tutti coloro che ne avessero necessità. Da oggi e in tutti i giorni […]
Il sistema sanitario pugliese torna a livelli sufficienti ed ottiene la promozione. Il monitoraggio dei Lea, i livelli essenziali di assistenza, effettuato dal ministero della Salute dice che gli indicatori sono migliorati nel 2016 e, rispetto al 2015, la Puglia guadagna 14 punti nella “graduatoria” nazionale. Quattordici punti che le permettono di arrivare a 169 […]
Circa 1.500 stabilizzazioni nella sanità pugliese. Da gennaio i direttori generali delle Asl potranno procedere a far firmare un contratto a tempo indeterminato ai precari, inizialmente saranno circa 1.500 i lavoratori interessati, si tratta di quelli che hanno i requisiti previsti dalla legge Madia oppure del Dpcm del 2015. Complessivamente sono 5mila i lavoratori con […]
Otto ore e mezzo di attesa, per un paziente con difficoltà di salute croniche. Una giornata estenuante al pronto soccorso per una cittadina pugliese, che ha denunciato l’accaduto sulla pagina Facebook del governatore pugliese Michele Emiliano. “La vergogna della Puglia nella fattispecie Bari!!! Pronto soccorso: ore 6.00 poca ossigenazione e focolai di bronchite, ore 14.25 […]
Il rapporto di fiducia tra paziente e medico di famiglia al centro dell’interessante tavola rotonda dal titolo “Il paziente, la persona e il medico di… famiglia”, organizzata da FNP Cisl Bari, in collaborazione con Anteas Bari e Cisl Bari, in programma venerdì 1 Dicembre, a partire dalle 9:30 all’Hotel Palace di Bari. Parteciperanno ai lavori moderati dal giornalista Piero RICCI : il […]
“La buona salute non è di casa in Puglia. Contrariamente ai dati snocciolati ieri dal presidente-assessore Emiliano in Commissione Bilancio, la nostra regione è quartultima per qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini. Lo dice il 12esimo rapporto Meridiano Sanità, che fotografa la performance della sanità italiana rispetto ai Paesi Ue, e fa le pulci […]