La Bari Multiservizi S.p.A indice una selezione per la formazione di graduatorie aperte della durata di tre anni da cui l’azienda potrà attingere, in funzione delle proprie esigenze operative, per l’assunzione a tempo determinato e a tempo indeterminato delle seguenti figure professionali (operai qualificati 5° livello C.C.N.L. applicato dalla Società): Muratori Idraulici Pittori edili Fabbri- serramentisti Elettricisti […]
Clelia Tiziana Storlazzi, professore associato di Genetica nel dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari, è a capo di un team che ha eseguito uno studio su pazienti e linee cellulari di leucemia acuta mieloide scoprendo il coinvolgimento di un nuovo gene (UNCX) con ruolo fisiologico nel processo di somitogenesi e neurogenesi, ma non […]
Un laboratorio per lo sviluppo di sensori ottici ultra sensibili per la rivelazione di tracce gassose per applicazioni biomedicali, ambientali, di sicurezza e controllo dei processi industriali. Si chiama PolySense e verrà realizzato grazie all’accordo tra il Politecnico di Bari e l’azienda statunitense, leader del settore, Thorlabs Inc. Il contratto, che verrà firmato venerdì prossimo […]
Straordinario risultato per la ricerca pugliese: sono stati Antimo Palano e Marco Pappagallo, due fisici dell’Università di Bari, a scoprire in un solo colpo le cinque particelle subnucleari OmegaC, con un risultato da Guinnes dei primati. La relazione sarà presentata stamattina, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone. La ricerca Il team di […]
Dopo la ricerca, l’applicazione: il progetto “Inside the breath” fa un passo in più verso la diffusione di massa. Con un nuovo finanziamento promosso dalla Regione Puglia, il rivoluzionario metodo di diagnostica dei tumori attraverso il respiro passa alla produzione industriale dei prototipi, in modo da diffondere, da qua a due anni, le macchinette per […]
Si chiama “Inside the breath” ed è il progetto, sviluppato dall’Università di Bari e dai medici del Policlinico, che permetterebbe di diagnosticare il cancro con il respiro. La storia Nel 2012 i ricercatori hanno ottenuto dalla Regione Puglia un milione e mezzo di euro per sviluppare questa sperimentazione che nei prossimi due anni potrebbe diventare […]
Grazie a test su topi e sullo zebrafish, un pesce allo stadio larvale che condivide con l’uomo il 70 per cento dei suoi geni, ed in seguito a studi su 2500 pazienti è stata identificata la causa genetica alla base delle malformazioni al rene dovute alla sindrome di Digeorge (anomalie del cuore, del timo, delle […]
La Regione finanzia con 10 milioni di euro i progetti di ricerca biomedicale di due imprese pugliesi
Approvati dalla Regione Puglia investimenti per oltre 10 milioni e mezzo di euro nella ricerca biodimecale. Due le imprese interessate: Adler Ortho di Normanno (Mi) e Itel Telecomunicazioni di Ruvo di Puglia (Ba). Gli incentivi regionali grazie ai quali le imprese hanno potuto presentare istanza sono i Pia (Programmi Integrati di Agevolazione).rnrnLa società Adler ortho, […]
I servizi sociali nella provincia barese ricevono un voto di 6,2 – valori vicini a quelli culturali e lavorativi -, mentre quelli sanitari non raggiungono la sufficienza: 5,88. A dare le “pagelle” ai servizi nell’area metropolitana sono gli abitanti della zona circoscritta tra Conversano, Monopoli, Polignano a Mare, che hanno risposto ad un questionario della Cgil Bari. […]
Un nuovo meccanismo responsabile della progressione del danno renale nei pazienti diabetici. A scoprirlo un team di ricercatori dell’Università di Bari coordinato dal professore Loreto Gesualdo e dalla dottoressa Paola Pontrelli (Dip. dell’Emergenza e dei trapianti di Organi-Deto). La ricerca dal titolo “Lysine 63-ubiquitination is involved in the progression of tubular damage in diabetic nephropathy” sarà […]
In Puglia quasi una donna su tre – il 30 per cento – minimizza la violenza tra le pareti domestiche o sul lavoro, arrivando quindi ad accettarla. A lanciare l’allarme è il sindacato Cgil Puglia, che questa mattina ha presentato i risultati di una ricerca sul tema durante l’incontro “Più consapevoli, meno sole” all’istituto Perotti […]
Professionisti, ricercatori, assegnisti e neolaureati insieme per studiare e applicare nuove tecnologie in ambito aerospaziale: così Bari diventa un punto strategico nel connubio tra ricerca e industria. Nella giornata di venerdì 18 novembre sarà inaugurato al Politecnico di Bari l’Apulia Repair Development Centre for Additive Repairs, laboratorio in cui convergeranno le forze del Politecnico e dell’Avio […]