Militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia e della Sezione Aerea di Bari, nei giorni scorsi, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio, hanno sequestrato 3.500 esemplari di ricci di mare irregolarmente pescati nelle acque della costa Garganica tra Manfredonia, Vieste e le isole Tremiti. L’azione posta in essere dai finanzieri ha […]
Definiti dalla giunta regionale i criteri e le modalità di assegnazione delle risorse per ripopolare il riccio di mare nello spazio marittimo pugliese e per garantire un ristoro agli operatori che, per effetto della legge regionale n.6 del 2023, hanno subito e stanno subendo il fermo delle attività per tre anni, tempo ritenuto necessario alla […]
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio predisposti anche per il contrasto alla pesca di frodo e la commercializzazione di specie ittica vietata, hanno sequestrato amministrativamente circa 16 chilogrammi di ricci di mare della specie “Paracentrotus lividus”. In particolare, i “baschi verdi” […]
Nella giornata odierna gli ispettori del 6° Centro di Coordinamento Area Pesca (C.C.A.P.) Guardia Costiera di Bari, nell’ambito dell’attività di controllo e vigilanza finalizzata alla prevenzione e/o repressione dei reati in materia di pesca, hanno ispezionato il veicolo di un soggetto proveniente dal Nord Barese, già noto all’Autorità Marittima, riscontrando a bordo dello stesso la […]
(di Nicola Lucarelli) Archiviata la trasferta di Brescia, il Bari torna a giocare al ‘San Nicola’ per affrontare il Cesena dell’ex Mignani. Per trattare i vari temi di questa gara e per fare un piacevole tuffo nel passato biancorosso, abbiamo interpellato un doppio ex di Bari e Cesena, vale a dire Gianluca Ricci che si […]
Nell’ambito di specifica attività di vigilanza effettuata nei giorni scorsi dai Finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia e rivolta a garantire la corretta immissione in commercio dei prodotti ittici, le Fiamme Gialle hanno complessivamente sequestrato oltre 11.000 chilogrammi di cozze (Mytilus galloprovincialis) prive di specifica documentazione attestante la loro tracciabilità. […]
La Uila Pesca Puglia oggi ha presentato all’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, le istanze dei pescatori di ricci danneggiati dal fermo per tre anni. Il segretario regionale Uila Pesca, Andrea Losito, ha evidenziato le difficoltà che sta vivendo il settore, sollecitando l’assessore ad “un intervento di modifica della legge al fine di prevedere, […]
Nei giorni scorsi, militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia, nell’ambito di specifici servizi di vigilanza in mare, hanno sorpreso due soggetti che, in tempo di notte, effettuavano pesca sportiva del riccio di mare (Paracntotus Lividus). Al momento dell’intervento effettuato dalle Fiamme Gialle al largo della costa di Manfredonia, i due […]
La Regione Puglia dovrà provvedere ad erogare i ristori per i pescatori provvisti di licenza, che – rispettando la legge – hanno stoppato la pesca dei ricci. “I soldi – precisa il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani – ci sono, verranno attinti dal Feampa e da risorse accantonate del bilancio autonomo. La […]
Erano una cinquantina (ma nessuno di Bari) i pescatori che hanno manifestato nel piazzale antistante la Regione Puglia contro la legge sul fermo pesca ricci e la mancanza dei ristori per tutti i pescatori professionisti. Dal 5 maggio 2023 è scattato infatti il fermo sulla pesca dei ricci nei mari pugliesi fino al 2025, per […]
Militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia, nei giorni scorsi, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio, hanno sorpreso, in distinte operazioni, due soggetti in attività di pesca del riccio di mare (Paracntotus Lividus), per un totale di oltre 1200 esemplari. Il prodotto ittico sequestrato, ancora vivo, è stato rigettato […]
I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Taranto, nell’ambito di specifiche attività di servizio predisposte per il contrasto alla pesca di frodo e la commercializzazione di specie ittica vietata, hanno sottoposto a sequestro complessivamente circa 150 kg. di “ricci di mare”, pari a circa 2.200 esemplari, raccolti da sei soggetti in […]