Un fenomeno in crescita che sembra non arrestare la sua corsa: aumentano, giorno dopo giorno, le aggressioni al personale sanitario. IA numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia sono stati discussi oggi nell’ambito della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari. Negli ospedali e […]
Alloggi Adisu per ospitare gli sfollati in seguito al crollo della palazzina in via De Amicis. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che continua a seguire la vicenda comunicando che “il dipartimento della Protezione civile regionale, diretto da Nicola Lopane. in collaborazione con la sezione Istruzione e Università diretta da Marella […]
La Regione Puglia ha avanzato una richiesta di risarcimento danni per circa tre milioni di euro nei confronti degli otto imputati rinviati a giudizio nell’ambito dell’inchiesta sulla realizzazione dell’ospedale Covid alla Fiera del Levante. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di corruzione, peculato, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, falso e turbata […]
Il dipartimento Welfare della Regione Puglia conferma e rilancia il proprio impegno nel riconoscere, valorizzare e sostenere il ruolo socio-educativo degli oratori, approvando, per il prossimo triennio, le nuove Linee di indirizzo per il finanziamento delle attività oratoriali, attraverso un protocollo di intesa con la Regione Ecclesiastica Puglia per un investimento complessivo di 600.000 euro. […]
La sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo ha firmato questa mattina, dopo ripetute segnalazioni e lamentele dei cittadini, una ordinanza sindacale per contrastare la cosiddetta malamovida, ovvero assembramenti in tutto il centro cittadino fino a tarda notte che degenerano in situazioni di degrado, schiamazzi, mancato rispetto delle norme igieniche e di decoro, in particolare nei […]
Militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia e della Sezione Aerea di Bari, nei giorni scorsi, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio, hanno sequestrato 3.500 esemplari di ricci di mare irregolarmente pescati nelle acque della costa Garganica tra Manfredonia, Vieste e le isole Tremiti. L’azione posta in essere dai finanzieri ha […]
Lecce ricorda chi è morto in strada, lì dove abitava, con una messa che sarà celebrata domenica prossima nella chiesa di Santa Maria della Grazia, per non dimenticare gli stenti e la solitudine che contraddistinguono le giornate di chi, di marciapiede in marciapiede, cerca un cantuccio in cui rifugiarsi e dove, sempre più spesso poi […]
Una sequenza di perturbazioni atlantiche si prepara a investire la nostra penisola a partire da domenica, portando un deciso peggioramento delle condizioni meteo. Il flusso instabile si insinuerà nel Vecchio Continente, interessando diverse regioni italiane con piogge persistenti, temporali e un incremento dell’umidità. Alcune zone dovranno fare i conti con precipitazioni abbondanti, mentre in altre si registrerà un’impennata delle temperature, rendendo necessario […]
Con quasi un euro su tre speso per mangiare fuori casa, è divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu degli oltre 40mila ristoranti, pizzerie, bar e attività di ristorazione mobili, oltre che nelle mense che somministravano pasti preparati, presenti in Puglia. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base degli ultimi dati […]
Si fingono carabinieri e rubano 24mila euro a famiglia barese. Il dramma del crollo di un edificio a Bari e il miracolo della donna salvata dopo un giorno sotto le macerie. Ecco le notizie principali della settimana appena trascorsa. Domenica 2 marzo. Si fingono carabinieri e rubano 24mila euro ad una famiglia barese: denunciati Si […]
Il ministero della Cultura ha accolto la proposta di intervento presentata dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto per il restauro urgente della fontana antica di Gallipoli, in provincia di Lecce. Il progetto, che prevede un finanziamento di 710mila euro, è finalizzato alla conservazione e alla valorizzazione […]
I cognomi non sono solo etichette anagrafiche, ma si tratta di veri e propri testimoni di storie e tradizioni tramandate nel tempo. Dietro ad ogni cognome si nascondono infatti antichi mestieri, legami con la religione, appartenenze geografiche e tanti altri aspetti che riflettono la nostra storia e identità culturale. Ma se escludiamo i soliti Bianchi […]