L’autunno prende piede in Puglia: per le prossime ore prevista allerta gialla per il maltempo. In particolare, nelle zone della Puglia settentrionale e centrale costiera sono previste precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Il maltempo proseguirà anche nel resto della settimana. […]
Allerta gialla per il meteo in Puglia. A partire dalle 14 di oggi e per le successive 30 ore la Protezione Civile avverte che ci potrebbero essere precipitazioni da isolate a sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale. Le zone interessate sono soprattutto quelle della Puglia settentrionale e centrale costiera con quantitativi cumulati da […]
Le temperature da bollino rosso a Bari dovevano arrivare a partire da giovedì, invece, già nella giornata di oggi, il termometro è arrivato a 39 gradi. Una mattinata letteralmente rovente per i cittadini baresi che già da domenica hanno affrontato afa e vento “bollente”. Bari, in particolare, così come emerso dal bollettino della Protezione Civile, […]
Questa mattina nella sede della Protezione Civile della Regione Puglia è partita ufficialmente la Campagna antincendio boschivo (AIB) per la stagione 2021. Come ogni anno, dalla metà di giugno fino a settembre inoltrato, tutte le componenti e le strutture operative del sistema di protezione civile regionale saranno impegnate nelle attività di prevenzione e di salvaguardia […]
Dopo alcuni giorni di caldo estivo il maltempo torna a far visita alla Puglia. A partire dalle 8 di domani e per le successive 12 ore, è prevista allerta gialla. In particolare sono previste precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati, specie nelle ore centrali […]
In Puglia sono poco più di 100mila le dosi di vaccini ancora disponibile. Una scarsità numerica che ha spinto la Protezione civile regionale all’invio alle Asl di un target specifico e numerico di somministrazioni da rispettare. Numeri ben definiti e che, per il momento, non potranno essere superati da ciascuna Azienda sanitaria, per evitare che […]
Aggiornamento ore 5 del 9 maggio. Esclusa la caduta in Italia. Qui tutte le informazioni. L’annuncio delle ore 13 dell’8 maggio della Protezione civile La Protezione Civile Nazionale ha comunicato che il secondo stadio del Vettore di una stazione spaziale cinese decadrà in atmosfera nelle prossime ore. Il Vettore ha una massa di circa 18 […]
Dal 15 aprile ci si può candidare come volontario della protezione civile per aiutare nella campagna vaccinale contro il Covid 19. Sono ricercati medici, infermieri, assistenti sanitari e altro personale, disponibili a contribuire in via volontaria alla attuazione del piano vaccinale anti Covid-19. Ad oggi sono oltre duemila le manifestazione di interesse inviate, tra le […]
“Stiamo rafforzando il numero di hub vaccinali e la presenza del personale: questo ci consentirà di aumentare il numero di vaccinazioni effettuate ogni giorno”. A parlare è Mario Lerario, dirigente regionale della Protezione Civile pugliese, che ha precisato che, attualmente, nella regione, i vaccini effettuati hanno un target compreso tra le 10mila e le 22mila […]
Il dirigente della Protezione civile pugliese, Antonio Lerario, rispondendo questa mattina in Commissione bilancio ad una audizione sul tema richiesta dal consigliere Ignazio Zullo (Fdi), ha dichiarato che la fabbrica regionale di Dispositivi di protezione individuale della Regione Puglia “non ha mai smesso di produrre dall’agosto dello scorso anno”. Quest’ultima, secondo Lerario, “ha una funzione […]
Visite gratuite per tutelare la sicurezza di persone più fragili, emarginate e famiglie in difficoltà. E’ quanto accaduto il 30 gennaio, a Ceglie del Campo, in piazza Santa Maria. In quell’occasione, i volontari della protezione civile (AIOS, associazione interforze osservatori sicurezza, con presidente dottor Giacomo Pellegrino), in collaborazione con l’associazione dei Medici con camper, del […]
In arrivo un peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali, in estensione anche al centro-sud, con nevicate fino a quote basse al centro, temporali sui versanti tirrenici meridionali e un deciso rinforzo dei venti sulla Sardegna. Lo rende noto la Protezione civile che ha emesso per oggi, sabato 26 dicembre, un’allerta gialla in 11 regioni: […]