A Bari boom di acquisti per bici e monopattini. A circa due mesi dalla pubblicazione del bando Muvt per l’assegnazione di contributi destinati all’acquisto di biciclette nuove di fabbrica e ricondizionate (presso attività specializzate nel settore) per uso urbano non sportivo, dispositivi da montare sulle biciclette per il trasporto di cose o persone e dispositivi […]
Obbligo dell’uso del casco (a prescindere dall’età= per i monopattini che devono essere dotati anche di targhe. Il Consiglio dei Ministri ha introdotto modifiche al codice della strada anche in merito ai mezzi di micromobilità. Per chi circola senza assicurazione è prevista una sanzione da 100 a 400 euro mentre per chiunque circoli con un […]
Sono stati pubblicati online, a questo link, gli elenchi dei mezzi (biciclette nuove, ricondizionate, muscolari, a pedalata assistita e dispositivi per il trasporto di cose o persone e monopattini elettrici) che sarà possibile acquistare dai rivenditori autorizzati grazie al contributo comunale nell’ambito del bando MUVT in bici, pubblicato lo scorso maggio sul portale istituzionale del Comune […]
A Bari sono ufficialmente arrivati i nuovi monopattini. È stato presentato infatti questa mattina, alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, il nuovo servizio di sharing a cura di Lime, azienda leader mondiale della micromobilità elettrica condivisa. Da diversi anni il Comune di Bari ha avviato un piano sulla mobilità sostenibile che vede nella […]
Due corse gratuite da trenta minuti: con questa offerta sono approdati in città i nuovi monopattini della Lime. Il Comune, il primo giugno, ha dato il via libera all’azienda per posizionare in città i 500 mezzi. Il nuovo appalto (aggiudicato alla Lime, alla Bit Mobility e alla Vento Mobility) prevede delle migliorie rispetto al […]
In arrivo un supporto economico per l’acquisto di biciclette e dispositivi di mobilità elettrica. È infatti in pubblicazione la determina dirigenziale con la quale il direttore della ripartizione IVOP ha approvato il bando per l’assegnazione dei buoni mobilità e il disciplinare operativo per l’accreditamento dei rivenditori di biciclette e dispositivi di mobilità elettrica, al fine […]
Si è sbloccata la procedura per l’affidamento del nuovo servizio di monopattini in sharing. Dopo una serie di proroghe, perché la nuova gara del Comune era stata bloccata da un ricorso, oggi l’amministrazione ha pubblicato la graduatoria definitiva, dopo aver concluso anche le fasi di verifiche. Ad aggiudicarsi il servizio sono quindi la Vento Mobility […]
Un ricorso sta bloccando ormai da mesi la nuova gara per il servizio di monopattini in sharing. La vecchia è scaduta nell’estate del 2022 e da allora il servizio è andato in proroga di mese in mese. L’ultima determina di ieri che porta alla fine di maggio l’ennesima proroga. Il secondo avviso pubblico risale al […]
In arrivo nuove misure di sostegno all’acquisto di biciclette e dispositivi di micromobilità elettrica. È quanto approvato in giunta, su proposta dell’assessore alla Mobilità, Giuseppe Galasso, in merito alle linee guida di indirizzo per incentivare la mobilità sostenibile. Negli ultimi anni è di fatto cresciuta la domanda di mobilità da parte di cittadini e turisti […]
A Bari la fantasia degli incivili non ha limiti. Lo conferma l’ultima che è arrivata da un lettore di Borderline24 che si è ritrovato davanti una scena al limite del ridicolo: non uno ma quattro monopattini elettrici del servizio in sharing condiviso sono stati letteralmente lanciati nel fossato che circonda il castello Svevo in barba […]
Partito ieri il servizio di bike sharing con le prime 60 bici, in giornata ne saranno sistemate altre per arrivare entro una settimana a raggiungere il numero a regime di 200. Ma nel frattempo al posto delle bici compaiono i monopattini in sharing. La foto è stata inviata a Borderline24 da uno studente che avrebbe […]
E’ stata pubblicata la graduatoria per l’assegnazione del servizio di noleggio monopattini nel Comune di Bari. La gara prevedeva l’introduzione di massimo 1500 mezzi da impiegare sul territorio cittadino dopo l’introduzione del servizio, avvenuta con successo un paio di anni fa, per fornire un’alternativa ecologica alla mobilità diventata popolare proprio nei mesi dopo il lockdown […]