La città di Bari e la sua provincia compiono un passo decisivo verso la mobilità sostenibile. Grazie a una nuova collaborazione tra MeCharge e Amgas S.r.l., presto l’energia del territorio sarà disponibile anche per la ricarica dei veicoli elettrici. L’iniziativa mira a potenziare l’infrastruttura di ricarica, rendendo Bari un punto di riferimento per la transizione […]
Torna domani, sabato 22, e domenica 23 marzo Bari Pedala, la manifestazione dedicata alle due ruote e alla mobilità lenta e sostenibile, inserita nel programma dell’All in Festival, con il patrocinio del Comune di Bari, organizzata dalla cooperativa Zerobarriere e dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini. La nona edizione di Bari pedala presenta tante novità. […]
La ripartizione Servizi alla Persona rende noto che è in pubblicazione l’avviso pubblico per l’accesso al contributo di mobilità per utenti diversamente abili. “Si tratta di un avviso che tiene conto delle numerose istanze che ci sono state presentate dai cittadini, cui abbiamo cercato di venire incontro nella costruzione del nuovo disciplinare – spiega l’assessora […]
Non si placano le polemiche in merito alla pista ciclabile sul lungomare di Palese dove sono in corso i lavori relativi al marciapiede lato terra. Al centro delle polemiche, ancora una volta, la viabilità relativa ai residenti. Ma le problematiche sono state percepite anche da chi percorre quotidianamente in auto il lungomare. “Possono dire quello […]
La mobilità a Bari si fa sempre più green: la città avrà infatti due nuovi treni elettrici. Questa mattina la presentazione in stazione alla presenza, tra gli altri, del sindaco Vito Leccese. “Oggi una giornata binariamente particolare – ha commentato il sindaco – perché grazie a Trenitalia, abbiamo due nuovi treni che vanno alimentati in […]
Domani, mercoledì 26 febbraio, si terrà il secondo incontro pubblico del percorso partecipativo organizzato dal Comune di Bari, “Costruiamo insieme le politiche della notte”. Il secondo forum sarà dedicato alla mobilità: appuntamento domani pomeriggio alle 18 nella sala ex Tesoreria al piano terra di Palazzo di Città con tutti coloro che vorranno portare il loro […]
Si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, l’insediamento formale della Consulta della mobilità sostenibile, composta da associazioni e realtà cittadine impegnate sul tema. In apertura, dopo aver ringraziato i presenti per il percorso che ha portato alla formalizzazione di questa esperienza di partecipazione civica […]
Rivoluzionare la mobilità barese raddoppiando i posti nei park & ride e collegando gli stessi alla rete del BRT (Bus Rapid Transit) con corse ogni cinque minuti. Così, l’assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi, descrive il piano relativo al futuro della viabilità nel capoluogo pugliese. Obiettivo, trasformare radicalmente gli spostamenti in città, ma anche […]
In arrivo nuove auto per il servizio di car sharing offerto a Bari da Pikyrent, startup innovativa e operatore di sharing mobility: alle 70 microcar già presenti è prevista l’aggiunta di undici nuove Dacia Spring full-electric. Le nuove vetture offriranno maggiore autonomia per gli spostamenti, anche su strade extraurbane (220 km), e più spazio per passeggeri […]
Un accordo che punta alle energie rinnovabili, in particolare all’idrogeno, per la mobilità sostenibile. È quanto firmato dalla Regione Puglia e dalla Provincia Autonoma di Bolzano che hanno sottoscritto oggi l’Accordo di Programma per la Strategia dell’Idrogeno. Un Accordo della durata di 4 anni per la definizione di una collaborazione finalizzata alla realizzazione di azioni […]
I trasporti in Puglia sono sempre più green. Rinnovato infatti il parco autobus a Foggia. Questa mattina l’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, e l’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, hanno partecipato alla presentazione del nuovo parco autobus dell’Ataf di Foggia che conta 42 nuovi bus a metano Iveco acquistati dalla Regione Puglia. I nuovi bus […]
Negli ultimi 5 anni la mobilità passiva della Regione Puglia inerente i piccoli affetti da tumori cerebrali, è passata dal 94% del 2018 al 25% dello scorso anno, con una riduzione quindi di oltre il 70%. Il dato arriva dal registro italiano AIEOP “Modello 1.01” in cui dal 2013 al 2018 sono state registrate 141 […]