Per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento chirurgico al fegato, una complessa resezione epatica, utilizzando il sistema robotico Da Vinci Single Port. L’operazione è stata compiuta su una donna di 50 anni nell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti (Bari) dall’equipe di Chirurgia epatobiliopancreatica, mininvasiva e robotica, guidata dal professor Riccardo Memeo. […]
Due infermieri in servizio al pronto soccorso del “Miulli” di Acquaviva delle Fonti sono stati aggrediti nel pomeriggio di mercoledì dalla parente di una paziente. Prima le minacce a un’infermiera, poi uno schiaffo al volto di un collega intervenuto per riportare la calma. Ci sarebbe stato un litigio per i tempi di attesa, nonostante la […]
Due infermieri in servizio al pronto soccorso dell’ospedale Miulli sono stati aggrediti nel pomeriggio di ieri da una donna, parente di una paziente. Stando alla ricostruzione dei fatti, la donna aveva accompagnato la madre in ospedale intorno alle 16:30. Sebbene le condizioni della paziente non fossero gravi, la figlia avrebbe perso il controllo, iniziando a […]
La Direzione dell’Ospedale Miulli, insieme a tutto il personale medico e amministrativo, esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa del signor Michele M., residente a Gravina di Puglia, venuto a mancare prematuramente all’età di 59 anni. In questo momento di dolore, l’Ente Miulli rivolge un pensiero di forte vicinanza alla famiglia. Al tempo stesso, […]
Il direttore del reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti (Bari) e due dirigenti medici sono stati rinviati a giudizio, a Bari, con l’accusa di omicidio colposo in ambito sanitario in relazione alla morte del 62enne barese Paolo de Scisciolo, avvenuta nella struttura lo scorso 23 aprile. La decisione è stata […]
Il pm Silvia Curione della Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per il direttore del reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti (Bari), e di due dirigenti medici dello stesso reparto, con l’accusa di omicidio colposo in ambito sanitario in relazione alla morte del 62enne barese Paolo de […]
L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti si conferma punto di riferimento per l’innovazione e l’eccellenza sanitaria, rafforzando la propria capacità di coniugare competenze professionali e avanguardia tecnologica. Proprio in questo senso, l’arrivo del nuovo Robot Excelsius GPS Globus è finalizzato a supportare attivamente il lavoro della U.O.S.D. di Neurochirurgia diretta dal dott. […]
(di Rosanna Volpe) Ennesimo anno da record per gli interventi di tumore al pancreas al Miulli. Nel 2023 le resezioni per tumori pancreatici sono state ben 45. Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie – come la chirurgia robotica e laparoscopica con cui è stata svolta quasi metà degli interventi – il volume di pazienti trattati […]
Una infermiera di 55 anni, Vita Maria Fiore, per tutti Mariella, in servizio nell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, è morta questa mattina per le gravi ferite riportate nell’incidente stradale avvenuto ieri sulla provinciale 127, tra Santeramo in Colle e Acquaviva. La vittima era stata soccorsa dal personale del 118 e […]
Sono passati ormai due anni dal giorno in cui l’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) ha dovuto interrompere – ogni anno nell’ultima parte di esso – l’accettazione di pazienti residenti al di fuori della regione Puglia a causa di un tetto invalicabile posto a partire dal 2021. Purtroppo, nonostante i tentativi […]
La chirurgia del fegato e del pancreas dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti ha il più alto numero di interventi di tutta la Puglia. E’ quanto è emerso da un Rapporto del Ministero della salute. “Il progetto sulla chirurgia del fegato e del pancreas – ha spiegato il direttore dell’Unità Riccardo Memeo – è partito […]
Nei prossimi 3 anni i ricercatori di Ri.MED e i medici del Miulli lavoreranno insieme per sviluppare soluzioni efficaci e personalizzate, focalizzandosi in particolare su attività di ricerca traslazionale in ambito cardiovascolare, quali lo sviluppo di uno tessuto biomimetico ingegnerizzato (per testare il trattamento di ablazione a campo pulsato), di marker per identificare il rischio […]