A livello nazionale sono 68.694 gli iscritti al test d’ingresso per 11.568 posti disponibili nei corsi universitari a numero chiuso. A Bari questa mattina la prova scritta della facoltà di Medicina ha inaugurato la sessione con i 2.991 candidati che si contendono 301 posti per Medicina e 25 per Odontoiatria. I ragazzi sono stati distribuiti […]
Oltre 11mila candidati per 4.617 posti. Tutto pronto per i test per l’accesso ai corsi a numero chiuso: si parte da domani con Medicina con 2991 candidati. L’Università ha predisposto una complessa macchina organizzativa: i ragazzi saranno distribuiti in sei plessi (Campus, Policlinico, Giurisprudenza, Scienze politiche, Lettere ed Economia) e 56 aule. Confermati i metal detector […]
Una nuova tecnologia sviluppata da ricercatori britannici e statunitensi è in grado di prevedere se persone curate per tumore al seno abbiano la probabilità di avere recidive. Il test personalizzato, chiamato Tardis (Targeted Digital Sequencing), ha una affidabilità fino a 100 volte più sensibile, nel rintracciare le cellule del cancro presenti ancora nel sangue, rispetto […]
Oggi l’Università di Bari ha completato le schede per l’offerta formativa prevedendo l’attivazione a Taranto per il prossimo anno accademico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in lingua italiana che accoglierà 60 studenti al primo anno di corso. L’attivazione è stata possibile grazie al sostegno finanziario della Regione Puglia […]
Questa mattina, all’apertura della Biblioteca centrale di Medicina, gli addetti hanno notato delle crepe in una parte del muro. Hanno subito allertato il preside della scuola di Medicina, Loreto Gesualdo, che ha disposto la chiusura della biblioteca in attesa di un sopralluogo approfondito. “Non sono caduti calcinacci – ci racconta – è stato notato un […]
Un ex studente dell’Università di Bari, il dottor Domenico D’Alessandro, ora residente negli Usa, ha donato alla Scuola di Medicina 200mila dollari. A comunicarlo l’Università Aldo Moro in un comunicato. Non si conoscono le motivazioni del generoso gesto. L’Ateneo ha annunciato anche che è stato votato il nuovo consiglio di amministrazione di cui fanno parte, […]
Marilia Tantillo è docente ordinario di Sicurezza degli alimenti all’Università di bari/Dipartimento interdisciplinare di medicina. Esperta in igiene e sicurezza alimentare studia i microrganismi che possono trovarsi negli alimenti che poi arrivano sulle nostre tavole. Quasi ogni giorno il ministero della Salute pubblica dei richiami di prodotti per presenza di microrganismi ad esempio. Cosa sta […]
Il professore Carlo Bettocchi della scuola di Medicina dell’Università di Bari è stato eletto a Lubiana presidente dell’European Society for sexual medicine. Si tratta della più grande società europea nel campo dell’Andrologia. Nella stessa occasione Bettocchi ha ritirato per conto del Policlinico di Bari il riconoscimento di centro di riferimento europeo e teaching hospital per […]
Anche all’interno della facoltà di Medicina piove. Succede nell’aula studio, come immortalato con un video dall’associazione Studenti per Medicina. “Ragazzi – scrivono – vista la situazione indecente dell’aula studio, in cui sta piovendo dentro da stamattina, diventando pericolosa per tutti noi, abbiamo subito documentato tutto, abbiamo segnalato alla presidenza mostrando cosa succede, inoltre stiamo scrivendo […]
Caso aule vuote a Medicina. Gli studenti, nonostante l’obbligo di frequenza, stanno disertando alcune lezioni: i docenti si trovano quindi a spiegare in aule sostanzialmente vuote. In realtà il problema c’è sempre stato e riguarda l’organizzazione del corso di Medicina. Perché a disertare le lezioni sono soprattutto gli studenti iscritti al quarto anno ma che […]
Si amplia l’offerta formativa dell’Università Aldo Moro di Bari. La proposta dei nuovi corsi di laurea sarà presentata domani in senato accademico. E spicca la volontà della Scuola di Medicina di ampliare i corsi. Quattro quelli proposti, di cui però sarà possibile attivarne uno solo tra “Tecniche ortopediche abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico”, […]
Tesiamed, acronimo che significa Tecniche di simulazione avanzata in mediicina, è un progetto che ha realizzato un ambiente intraoperatorio in realtà virtuale ed aumentata nel quale coesistono elementi descrittivi e rappresentativi della parte anatomica trattata in formato tridimensionale e multimodale (volumetrie ottenute fondendo due o più immagini provenienti da fonti diverse, quali endoscopio, tac, rm, […]