Il 12 Febbraio 1941 fu un momento che segnò per sempre la storia della medicina. Albert Alexander, un poliziotto inglese, era intento a curare le rose nel suo giardino quando, involontariamente, si punse con una spina. La ferita dopo pochi giorni cominciò a infettarsi a tal punto che Albert fu ricoverato all’Ospedale Radcliffe a Oxford. Nonostante […]
La studentessa di Medicina, indagata dalla Procura di Bari con l’accusa di aver falsificato undici esami, è stata sospesa per un anno dall’Università Aldo Moro e da tutti gli Atenei italiani. Lo ha stabilito questo pomeriggio il senato accademico, dopo aver ascoltato la stessa studentessa. La ragazza, che risulta all’ultimo anno di Medicina, avrebbe falsificato, […]
Non si placano i disagi per gli studenti di Medicina, per gli operatori sanitari, i medici e tutti coloro che cercano di accedere al Policlinico di Bari. Dopo la chiusura del Polipark per lavori di ristrutturazione, è scoppiato il caos per le strade limitrofe all’ospedale. Il ponte Solarino è impercorribile nelle prime ore della mattinata […]
Pubblichiamo il commento di Pietro Drago, segretario regionale della Federazione italiana medici di medicina generale continuità assistenziale, all’articolo intitolato “Noicattaro, la guardia medica rifiuta la prescrizione di un farmaco, donna finisce in ospedale“:rnrnPopulismo, demagogia, qualunquismo sono virus che si diffondono con grande facilità creando gravi danni ad una servizio pubblico che, con enorme sacrificio ed […]
Al via da oggi il nuovo park and ride nell’area di sosta dell’Ipercoop di viale Pasteur. Il servizio è stato attivato in seguito alla chiusura, per lavori, del Polipark che sarà completamente ristrutturato e da aprile prossimo permetterà di ospitare 1453 auto. Ma gli studenti di Medicina promettono battaglia: “Servizio inadeguato. Rischiamo di fare tardi […]
Il Polifunzionale e la sala lettura della Scuola di Medicina, all’interno del Policlinico, resteranno aperti fino a tarda sera ed anche di domenica. Lo ha stabilito il Consiglio della scuola che ha accolto le richieste dell’associazione Studenti per. Il plesso polifunzionale dal primo gennaio sarà quindi aperto secondo i seguenti orari:rnrnDal Lunedì al Venerdì ore […]
Più di 700 studenti provenienti da diverse facoltà italiane hanno partecipato a “Medical Education: Nuove Prospettive”, il convegno realizzato dall’associazione “La Medicina in uno Scatto” in collaborazione con l’associazione studentesca barese “Studenti Per”. rn Svoltosi l’1 dicembre nell’aula magna “G. De Benedictis” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, “Medical Education: Nuove Prospettive” è stato […]
Dopo la bocciatura in commissione Sanità, oggi la giunta regionale di Michele Emiliano ha varato il nuovo piano di riordino ospedaliero. Il governo regionale ha “premiato” la provincia di Taranto, martoriata dall’inquinamento e da un aumento oltre la media regionale e nazionale dei casi di tumore. Complessivamente, la provincia di Bari vede un incremento di […]
Domani, venerdì 7 e sabato 8 Ottobre 2016 presso il Parco Scientifico Tecnologico Tecnopolis si terrà il primo appuntamento di “SMEs for HEALTH – Research & Innovations in Medical Technologies”, un ciclo di incontri sul tema dell’innovazione e della tecnologia in campo medico. In occasione del mese di ottobre della prevenzione il Prof. Alessandro Bortone ed il Prof. Marco […]
Il Centro Studi e Formazione della “c.d.c. Madonna del Buoncammino”, Residenza Socio Sanitaria Assistenziale per anziani di Altamura (BA), sulla base del know how acquisito in più di 30 anni di attività di assistenza a soggetti a malati di Alzheimer, organizza con l’Associazione Alzheimer Bari il convegno “LA MALATTIA DI ALZHEIMER TRA FEDE, SCIENZA E TECNOLOGIA”. rn […]
“Le prove sono terminate alle 12.40. Abbiamo riscontrato solo un leggero ritardo nell’espletare tutte le operazioni, ma posso dire che non c’è stato nessun problema con i candidati”. E’ soddisfatto il rettore dell’Università di Bari Antonio Uricchio dell’esito dei test di ammissione ai corsi di laurea di Medicina e Odontoiatria a Bari, iniziati questa mattina alle […]
Telecamere, metal detector, ma anche una commissione di vigilanza che si occuperà di coordinare tutte le operazioni, di cui farà parte un rappresentante della Prefettura. L’Università di Bari punta tutto sulla sicurezza in vista dei test di ingresso ai corsi di laurea a numero programmato, che partiranno domani 5 settembre. rn I controlli di sicurezza […]