Boom di nuove immatricolazioni per l’Università di Bari, che sembra tornare ad essere attrattiva per i giovani studenti. Un trend che si era già percepito durante l’Open Day, quando numerosissimi giovani si presentarono per poter tastare con mano l’offerta formativa. Gli studenti che conseguono la maturità sono attratti dalla qualità della didattica che l’Università di Bari offre. […]
Pochi docenti e problematiche legate all’assistenza: grido di allarme delle scuole di specializzazione sanitarie. La questione è stata affrontata dalla III Commissione presieduta da Luigi Manca che ha chiesto l’audizione dei rettori delle Università e dei direttori delle facoltà di medicina di Bari e Foggia per ottenere informazioni utili ad inquadrare le dimensioni del fenomeno […]
Giovani specializzandi usati come passacarte o tappabuchi. In uno scenario in cui negli ospedali il personale risulta sempre più carente. Ad un anno dall’appello lanciato al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, con il quale si chiedeva maggiore sensibilità nei confronti degli specializzandi in Medicina, nulla è cambiato. Ed allora Lucilla Crudele (medico chirurgo, aspirante specializzanda), […]
Controlli con 49 metal detector, 50 aule schermate in cinque sedi diverse (Policlinico, Campus, Ateneo, Giurisprudenza, Scienze politiche). E l’emozione di 2513 candidati, il 10 per cento in meno di un anno fa, dai 19 ai 60 anni, che questa mattina hanno svolto i test di ingresso per conquistare i 309 posti di Medicina e […]
Partiranno questa settimana, precisamente il 5 settembre, i test di ingresso per Medicina e Odontoiatria dell’Università di Bari. Test che come da prassi saranno superblindati, con accesso nelle aule schermate solo con metal detector e i plichi di esame tenuti sotto osservazione da impianti di videosorveglianza. Il tutto per evitare quanto accaduto anni fa quando […]
“Avevamo già segnalato le problematiche che hanno poi portato al rischio di chiusura per nove corsi di specializzazione. Ma non siamo stati ascoltati”. La denuncia è della Consulta specializzandi dell’Università di Bari e del Sigm (Segretariato italiano giovani medici) che hanno convocato una riunione per il 4 settembre. “Avremmo preferito – si legge in una […]
“A questo punto bisogna essere onesti e pragmatici: senza scuole di specializzazione le facoltà di Medicina sono destinate a chiudere perché incomplete, perché molti giovani preferiranno immatricolarsi in quegli Atenei che garantiscono una preparazione scientifica tale da garantire un futuro professionale migliore, ma anche più certo”. Così interviene il vice presidente della commissione Sanità e […]
La mannaia su 19 corsi di specializzazione della Scuola di Medicina di Bari annunciata, in un dossier, dal Miur, ha messo in allarme anche la politica. Il consigliere regionale Mino Borraccino, presidente della Commissione Affari Generali e Personale, ha chiesto un pronto intervento da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. In particolare, secondo […]
Cardiochirurgia, Chirurgia maxilo-facciale, chirurgia pediatrica, neurochirurgia, medicina termale, farmacologia e tossicologia clinica, radioterapia, biometria, audiologia e foniatria: sono le 9 scuole di specializzazione di Medicina dell’Università di Bari che, secondo una indagine commissionata dal Miur, dovrebbero non essere accreditate per “non aderenza ai livelli minimi”. Il risultato dell’indagine è clamoroso, non solo per Bari: infatti, […]
Oltre 4.100 domande per 847 posti a disposizione. Professioni sanitarie a Bari registra il tutto esaurito. Ieri si sono chiusi i termini per la presentazione delle domande al test di ingresso del 13 settembre e come ogni anno i corsi di laurea hanno registrato boom di iscrizioni. La corsa al posto riguarderà però numerosi indirizzi: […]
Un taglio netto di 78 posti: 62 a Professioni Sanitarie, 7 ad Odontoiatria, nove in meno a Medicina. Una decisione che è stata presa dal Ministero, contro la volontà del Consiglio della scuola di Medicina di Bari e della stessa Università. Che aveva proposto 909 posti per Professioni sanitarie, 300 per Medicina e 25 per […]
Un centro dialisi ed un laboratorio di immunopatologia renale nell’ospedale ugandese di Mbarara, sede dell’università di Scienza e Tecnologia. Il progetto è stato presentato da Mimmo Zonno, volontario in Uganda, al direttore del Policlinico, Vitangelo Dattoli, e al preside della scuola di Medicina, Loreto Gesualdo. ‘L’Uganda conta circa 37milioni di abitanti ed un unico centro […]