Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso in Puglia grazie all’accordo sindacale sottoscritto tra l’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia e le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto sanità per la definizione delle modalità di riparto e corresponsione dell’indennità prevista dalle leggi nazionali e dai rispettivi contratti collettivi. Le indennità per […]
Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi regioni. A fronte di migliaia di pensionamenti – 7.300 entro il 2027 – il numero di giovani medici che scelgono questa professione continua a diminuire. Lo indica il rapporto della Fondazione Gimbe. Per garantire […]
La grave carenza di ostetriche in Italia sta mettendo a rischio, da tempo, la sicurezza di madri e neonati, con effetti significativi sulla qualità dell’assistenza. La situazione registrata proprio in questi giorni presso la Cittadella della Salute di Treviso, è un esempio concreto delle enormi difficoltà che la categoria affronta quotidianamente. La denuncia è del […]
“Quando Tina Anselmi promosse la nascita del Servizio Sanitario nazionale nel 1978 aveva l’idea che la malattia non fosse un problema individuale ma dovesse essere a carico della società. Quel diritto alla salute, che faticosamente è stato conquistato, a fatica oggi riusciamo a garantirlo” – ha dichiarato Filippo Anelli, Presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Federazione […]
Le aggressioni ai medici sono un fenomeno in aumento, e il Salento non fa eccezione. A Cutrofiano, presso la Guardia Medica, un altro episodio di violenza ha visto coinvolto un medico, vittima di un’aggressione nella notte tra lunedì e martedì. L’autore del gesto, in preda all’ira, ha reagito con violenza dopo aver appreso che, essendo […]
A cinque anni dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri ritiene che il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato ed il 58% pensa che il proprio lavoro abbia subito dei cambiamenti negativi. Sono i due dati più significativi che emergono da un sondaggio promosso dal sindacato Federazione CIMO-FESMED (a cui aderiscono le sigle ANPO, ASCOTI, CIMO, CIMOP e FESMED) a […]
“Fimmg Puglia ha avviato la mobilitazione della categoria anche nella regione Puglia, per contribuire agli obiettivi della manifestazione unitaria programmata il prossimo maggio a Roma” – ha dichiarato Antonio De Maria, Segretario Fimmg Puglia, a margine della seduta del Consiglio regionale Fimmg che ha approvato il documento presentato dai sindacati il 25 gennaio nel corso […]
Filippo Anelli è stato riconfermato alla Presidenza dei medici italiani. Si è infatti conclusa con la sua nomina a Presidente la tre giorni elettorale che, da venerdì ad oggi a Roma, nella sede di via Ferdinando di Savoia, ha visto i Presidenti degli Ordini territoriali e quelli delle Commissioni Albo Odontoiatri esprimere le proprie preferenze […]
La drastica riduzione delle tariffe previste dal nuovo Nomenclatore Tariffario per le prestazioni sanitarie rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema della sanità privata accreditata, con conseguenze gravissime sull’accesso alle cure, sull’occupazione e sulle disparità territoriali. L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI), per voce della Presidente Karin Saccomanno e del Direttore Generale Giovanni Onesti, lancia un allarme chiaro e […]
Il pm Silvia Curione della Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per il direttore del reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti (Bari), e di due dirigenti medici dello stesso reparto, con l’accusa di omicidio colposo in ambito sanitario in relazione alla morte del 62enne barese Paolo de […]
Buste paga più pesanti per medici, infermieri e operatori socio sanitari che facciano turni di lavoro in più nei pronto soccorso e per soddisfare le liste di attesa. È un accordo storico quello sottoscritto, stamattina, tra Regione Puglia e sindacati delle diverse categorie dei medici e del comparto sanitario, recependo le proposte formulate dall’assessore alla […]
A Bari professionisti a confronto sul tema dell’assistenza territoriale. Martedì, 3 dicembre, al Nicolaus Hotel di Bari (via Cardinale Agostino Ciasca, 27) si terrà infatti il XIX Congresso CARD Puglia dal titolo “Traiettorie evolutive della assistenza territoriale”. I responsabili scientifici dell’evento sono la presidente CARD Puglia, la dottoressa Rosella Squicciarini, e il Presidente CARD, il […]