Il “mare Italia” costa troppo. I prezzi di una settimana al mare in Sardegna e Sicilia sono schizzati. Restare in Puglia non se ne parla: la nostra regione ha costi proibitivi. Allora i baresi guardano oltre. Il bilancio per l’estate 2024 almeno per il momento è questo. “Molti baresi – spiega la titolare di un’agenzia […]
Dal 15 maggio al 15 settembre prossimi, nell’ambito dell’attività di Confcommercio per la sostenibilità, si svolgerà il progetto ‘Sentinelle del mare’, nato dalla collaborazione tra la Confederazione e l’Alma Mater studiorum – università di Bologna, iniziativa dedicata al “monitoraggio della biodiversità marina che, col metodo della ‘citizens science’, coinvolge nella ricerca turisti e imprese delle […]
“Si avvicina di nuovo la stagione estiva e noi non abbiamo ancora accessi che facilitino l’ingresso in mare”. A raccontarlo sono alcuni residenti del Municipio 5, in particolare di Palese e Santo Spirito, dove, in estate, il lungomare si popola non solo per le lunghe passeggiate, ma anche per concedersi un tuffo nelle giornate più […]
Non ha resistito al fascino del mare lo scrittore e conduttore radiofonico Fabio Volo, in Puglia per presentare il suo nuovo libero “Tutto è qui per te”. In mattinata, Volo, si è concesso un bagno al mare del tutto fuori programma. Il tuffo, improvvisato, è stato immortalato dai social dello stesso dove in una storia […]
Fino a 12mila euro di multa per chi pesca ricci nei mari pugliesi. È quanto approvato in Giunta regionale, ad annunciarlo Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani. “Dopo sette mesi dall’entrata in vigore della mia legge per il fermo pesca triennale dei ricci nei mari pugliesi – ha evidenziato – la Giunta regionale ha approvato […]
I misteri del mare Adriatico “svelati” nel nuovo acquario del Museo Archeologico Nazionale di Egnazia. È quanto accadrà a partire da domani (9 novembre), giornata in cui si terrà il taglio del nastro alla presenza del Direttore Generale Musei, Prof. Massimo Osanna, del delegato alla Direzione regionale Musei Puglia, arch. Francesco Longobardi e del direttore […]
C’è chi prende il sole, chi pesca, chi si tuffa. Accade a Bari, dove, a poche settimane dall’avvio dell’autunno, sembra di essere ancora in estate. Basta farsi una passeggiata sulla litoranea: da Santo Spirito, sino a Bari, cittadini e turisti non ne vogliono proprio sapere di “fare il cambio stagione” in armadio, passando al vestiario […]
L’analisi delle acque marine ha dato buon esito: via quindi le transenne a Pane e pomodoro dove ieri è stato dato divieto di balneazione. A provocarlo una rottura fognaria in viale Japigia che ha reso necessario un intervento emergenziale che ha costretto i tecnici di Acquedotto Pugliese (AQP) a svuotare la condotta premente Diaz, con […]
Una persona sarebbe scomparsa tra le onde mentre nuotava, per questa ragione a Torre Canne, in provincia di Brindisi, hanno preso il via le ricerche. Ad allertare i soccorsi è stato un bagnante che, secondo quanto emerso, avrebbe visto una persona in difficoltà chiedere aiuto. Alle ricerche sta partecipando il personale della capitaneria di porto, […]
Nel corso degli ultimi giorni, in concomitanza con l’accresciuto flusso dei turisti presso le principali località pugliesi, i Finanzieri dei Reparti navali hanno eseguito una serie di interventi di polizia economico-finanziaria a mare, lungo il litorale salentino, il sud barese e l’area garganica. In tale ambiti, sono stati effettuate, tra le altre, specifiche attività ispettive […]
Dagli spaghetti al granchio blu alla frittura di ‘granchi nudi’ fino alle fettuccine alla polpa di granchio, sono alcuni dei piatti che possono essere preparati dai cuochi pescatori e contadini della Coldiretti per combattere a tavola l’invasione del “killer dei mari” che ha invaso le coste pugliesi, dalla laguna di Lesina e Varano fino ai bacini […]