La Puglia è terza in Italia per il numero di bandiere blu 2021 assegnate alle località località rivierasche e ai porti turistici della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education). Parimerito con la Toscana, e dopo la Liguria e la Campania, quello di quest’anno è un buon risultato per la Regione. In particolare, quest’anno aumentano […]
È online sul portale istituzionale del Comune di Bari, nella sezione Bandi e Concorsi – Bandi di gara e contratti, a questo link, il bando per l’affidamento del servizio di salvataggio a mare per le spiagge libere di “Pane e pomodoro” e waterfront di San Girolamo, relativo alle stagioni balneari 2021 e 2022. L’importo dell’appalto è […]
Cosa c’è sul fondale del lungomare cittadino, tra il molo San Nicola al molo di Sant’Antonio? Rifiuti di ogni tipo, corde, reti abbandonate e gozzi affondati (le barche dei pescatori). Basta guardare pochi secondi delle immagini realizzate a Bari dalla Capitaneria di Porto che ha iniziato la mappatura subacquea del porto vecchio. (video in basso) […]
Mascherine, piatti di plastica, contenitori per alimenti. Il mare di Bari trasformato in un immondezzaio. La foto è stata pubblicata sulla pagina Facebook del sindaco Antonio Decaro. “Domenica scorsa – si legge nella denuncia – ho fatto queste foto scattate sul lungomare, di fronte al Barion. Sono rimasta senza parole nel vedere affiorare dal mare […]
“A due chilometri dal centro di Bari il mare cambia colore, diventa marrone”. Ancora una volta i cittadini baresi segnalano l’annoso problema dello scarico in mare della fogna in caso di forti precipitazioni, o col sovraccarico del depuratore Est. Dalla rete fognaria della condotta Matteotti, poco distante dalla spiaggia di Pane e pomodoro, al punto […]
Nel tardo pomeriggio di ieri personale della Guardia Costiera del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari, a seguito di una mirata attività di indagine finalizzata al contrasto degli illeciti ambientali, ha posto sotto sequestro a Monopoli, in località “Capitolo”, uno specchio acqueo di circa 100 mq e due mezzi movimento terra […]
Come ogni inverno, dopo le mareggiate, una parte del lungomare Nazario Sauro nel centro di Bari si accumulano centinaia di chili di alghe, nello specifico posidonie, e tanti rifiuti tra cui plastica e polistirolo. Nelle ultime ore soprattutto sotto la struttura “palafitta” del teatro Margherita il fondale ormai profondo pochi centimetri è invaso da fanghiglia, […]
È stata pubblicata sul sito del Comune di Bari la gara per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, con relative attività di supporto e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, per la realizzazione delle “Opere di difesa dal moto ondoso da eseguire lungo il tratto di litorale compreso tra il limite sud dell’area […]
Il 2020, a causa delle particolari contingenze sanitarie, si è rivelato un anno difficile. La pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini del vivere comune, del modo di lavorare, dei rapporti sociali. In tale contesto, la Guardia Costiera si è adoperata nel fornire una risposta concreta e immediata collaborando attivamente con la Protezione Civile. Molteplici gli […]
“La Regione Puglia ha una posizione chiara in tema di tutela del mare e dell’ambiente, così come in tema di politiche energetiche. Siamo contro le trivellazioni, siamo per la decarbonizzazione, siamo per il coinvolgimento delle popolazioni nelle scelte che impattano sul territorio. Per questa ragione abbiamo inviato una lettera al Governo, in pieno spirito di […]
Un gruppo di ragazzi, composto principalmente da studenti ha realizzato una piccola impresa. Un flashmob di un’ora improvvisato in largo Giannella, sul lungomare di Bari: dopo la recente mareggiata erano stati ritrovati decine di pezzi di plastica e polistirolo. Così nel pomeriggio di ieri sono stati raccolti più 60 kg di scarti, principalmente materiale come […]
Una bicicletta è stata ritrovata in mare a San Girolamo da Peppino Milella, presidente dell’associazione IX Maggio. “Non sappiamo se è stata rubata e gettata in mare – spiega Milella – l’ho portata da Chiccolino, a San Girolamo dove i ragazzi la ripristineranno. Se appartiene a qualcuno, può venire da Chiccolino e certificare in qualche […]