Sembra più Autunno che Inverno, il 2025 inizia con un meteo bizzarro. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che il meteo degli ultimi giorni ha ricordato più i mesi autunnali che quelli invernali: le temperature hanno toccato i 20°C al Sud e sono arrivate a sfiorare i 17-18°C anche al Centro; sempre sulle regioni […]
L’inverno sferra il suo primo attacco sull’Italia. Correnti di origine artica si tufferanno sul Mediterraneo dando vita a un ciclone carico di maltempo che porterà in prima battuta piogge abbondanti al Sud e neve a bassa quota. In queste ore, spiega Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo, “un centro depressionario si sta approfondendo sulle regioni meridionali. […]
La Regione Puglia ha stanziato quasi un milione di euro per incentivare il turismo anche nei mesi autunnali e invernali, fino a marzo 2025. L’investimento si concretizza in due bandi di finanziamento. “Attraverso la prima fase del bando dedicato allo sviluppo dei prodotti turistici pugliesi, sosteniamo 17 progetti promossi da operatori privati, con un investimento […]
Da domenica 10 dicembre si accorciano le distanze tra la Puglia e Milano grazie alla velocizzazione di cinque Frecciarossa che saranno instradati integralmente sulla linea Alta Velocità Bologna – Milano. Le altre Frecce che percorrono la linea Adriatica continueranno a effettuare le attuali fermate. I treni interessati dalla velocizzazione di circa 30 minuti sono: 8814 […]
Oggi è la giornata più triste dell’anno. Il Blue Monday cade tutti gli anni il terzo lunedì del mese di gennaio ed è ritenuto, secondo una ricerca del 2005, il giorno più triste e deprimente dell’anno. Perché proprio questa giornata e cosa significa in effetti? La ricerca viene attribuita al dottor Cliff Arnall, psicologo dell’Università […]
Puglia meta preferita anche in inverno. E’ quanto emerge da un’indagine condotta da Ipsos Future4Tourism secondo la quale la regione è al quarto posto tra le mete preferite dopo Trentino-Alto Adige, Toscana e Valle D’Aosta. Al quinto posto si piazza invece la Sicilia. Una novità per le regioni del Sud, ma soprattutto per la Puglia, […]
Anche per il 2021 l’assessorato comunale al Welfare, nel rispetto delle normative anti-covid, ha predisposto un piano operativo aggiuntivo e integrato in vista dell’abbassamento delle temperature, che si affianca a quello offerto dai servizi sociali professionali dei cinque Municipi e dai servizi socio-sanitari della ASL, dal Segretariato sociale, dalle P.U.A. e dai servizi del Welfare […]
Dopo l’ondata di maltempo che la scorsa settimana si è abbattuta sulla costa Adriatica, questa mattina sul lungomare di Bari decine di turisti e residenti hanno approfittato dell’innalzamento delle temperature che sfiorano i 20 gradi. Un’escursione termica che supera di gran lunga le medie climatiche invernali di febbraio, comprese tra i 5 e i 13 […]
Prima vera ondata di maltempo “invernale” su tutta la Puglia. Anche a Bari le temperature scendono vertiginosamente per allinearsi alle medie climatiche di dicembre, con minime fino a 5-6 gradi nel fine settimana. Allo stesso tempo è previsto un miglioramento per la nuvolosità e la probabilità di precipitazioni: sabato e domenica, 14 e 15 dicembre, […]
Un profondo vortice ciclonico posizionato tra mar Ionio e Grecia continuerà a condizionare oggi il tempo sulle regioni del Sud con nevicate fino a bassissima quota specie su Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Da domani il bel tempo tornerà protagonista con tanto sole su buona parte dei settori. Sono le previsionii del team del sito www.iLMeteo.it […]
Da ottobre ad oggi in Italia a causa dell’influenza sono 39 le persone decedute, mentre 191 sono state quelle ricoverate in terapia intensiva, tra cui anche 4 donne in gravidanza. E’ quanto riporta FluNews-Italia, il bollettino settimanale dell’Istituto Superiore di sanità. La maggior parte di decessi e casi gravi si è verificato in soggetti di […]
Il mercato delle case vacanza promette ottimi affari anche per l’inverno: secondo un’analisi di CaseVacanza.it (https://www.casevacanza.it), portale italiano leader per il settore, per i mesi freddi i turisti stranieri in arrivo nelle regioni italiane sono disposti a spendere il 25% in più dei nostri connazionali. E se le regioni di montagna, Trentino Alto Adige in primis, […]