Pensare di poter “parlare” con il proprio cane, di capire esattamente cosa vuole il proprio gatto o di rispondere ai suoi bisogni in modo più preciso, forse non è più un sogno. Non è forse più un sogno perché, grazie ai rapidi progressi dell’intelligenza artificiale e alla nascita di app, si potrebbe rivoluzionare il rapporto […]
L’intelligenza artificiale sbarca anche in Vaticano. E’ entrato in vigore dall’inizio dell’anno il decreto che stabilisce le “Linee guida” per la sua utilizzazione. Si stabilisce la nomina di una Commissione e si indica che entro un anno verranno messi in campo regolamenti e leggi attuative. “È la prima volta che il Governatorato norma l’intelligenza artificiale […]
Tra le innovazioni più interessanti degli ultimi tempi nel mondo gaming, c’è sicuramente “Oasis”. “Oasis” è un gioco completamente generato e gestito dall’intelligenza artificiale, in cui ogni elemento, dalla grafica alla narrazione, è creato in tempo reale. Ispirato al noto Minecraft, “Oasis” è un’esperienza dinamica, dove l’IA non solo costruisce il mondo di gioco, ma […]
L’intelligenza artificiale sta raggiungendo nuove vette, non solo in termini di capacità tecnologiche ma anche per i comportamenti che sembrano sempre più “umani”. Recentemente, durante un test condotto con Claude, un modello di IA sviluppato da Anthropic, è emerso un fenomeno tanto curioso quando inquietante: l’IA, dopo essere stata impegnata in un compito complesso di […]
Il mercato globale dell’Intelligenza artificiale nel settore turistico dovrebbe raggiungere i 5,2 miliardi di dollari entro il 2030, con una crescita media annua del 16,3% tra il 2023 e il 2030 secondo Grand View Research. L’integrazione dell’AI è diventata fondamentale per molte aziende turistiche: circa il 57% ha aumentato l’uso dell’AI dal 2022 al 2023, […]
“Esperienze antropomorfizzate, ipersessualizzate e spaventosamente realistiche”. Questa è l’accusa mossa dai genitori di Sewell Setzer, un ragazzo di 14 anni residente in Florida suicidatosi la sera del 28 febbraio scorso, utilizzata per la denuncia effettuata a carico di Character.AI, l’azienda produttrice del chatbot con cui l’adolescente dialogava quotidianamente. Una storia apparentemente da film, ma purtroppo […]
Mosca, capitale russa, è ad oggi tra i top leader nell’uso dell’intelligenza artificiale. Molte di queste applicazioni riguardano la sfera urbana. Già nello scorso 2021 è stato introdotto infatti un sistema di pagamento per la metropolitana funzionante con il riconoscimento facciale: si chiama Face Pay e consente di accedere a più di 240 stazioni della […]
L’intelligenza artificiale può fornire un aiuto efficace per pianificare la terapia del tumore del seno, individuando le cure più appropriate ogni singola paziente. È questo il cuore di uno studio, elaborato dal gruppo di ricerca del laboratorio di biostatistica e bioinformatica dell’Istituto Tumori di Bari, pubblicato sulla nota rivista internazionale ‘Computer in biology and medicine’, […]
Se in passato, creare immagini dettagliate richiedeva complessi modelli 3D o fotografie di riferimento, oggi, con l’AI, una semplice parola, in questo caso anche solo il nome di una persona, può diventare la base per ricostruire un volto con caratteristiche incredibilmente reali. E’ stato infatti pubblicato qualche giorno fa, “l’esperimento” realizzato da THE WOM, social […]
L’Università di Foggia e Unimore hanno il piacere di annunciare la Summer School LESDIT-SIREM 2024, dedicata al tema “Social Media Literacy. Dall’individuo alla comunità”. L’evento si rivolge a dottorandi, assegnisti e ricercatori interessati a esplorare le nuove frontiere della comunicazione digitale. La Summer School si svolgerà presso Spiaggia Romea Village & Residence – Lido delle […]
In un’epoca in cui vi è una continua corsa alla perfezione, in cui l’estetica e l’apparenza appaiono assi fondamentali di una società forse non troppo sana, anche l’AI si pone come minaccia per l’accettazione dell’individuo. AI viene infatti sempre più spesso utilizzata per creare immagini perfette, ritoccare foto e generare contenuti che rispondano a standard […]
L’Intelligenza Artificiale è ormai un pilastro fondamentale per l’innovazione tecnologica. Tuttavia, dietro la promessa di efficienza e progresso, si nasconde un impatto ambientale significativo. Se da un lato IA vuol dire progresso, dall’altro vuol dire poca sostenibilità. Per funzionare, infatti, richiede enormi quantità di energia elettrica, acqua e non solo. Ad esempio, esistono algoritmi di […]