Non solo l’influenza e SarsCoV2. I virus respiratori che circolano in questo periodo in Italia sono infatti molti, ma il virus Mers – ribattezzato ‘l’influenza del cammello’ – “non è tra questi”. A spiegarlo è l’Istituto superiore di sanità (Iss) in una faq pubblicata sul sito. La Mers (Middle East Respiratory Syndrome o Sindrome Respiratoria […]
Solamente nell’ultima settimana di monitoraggio, quella dal 5 all’11 dicembre, in Puglia 1.093 persone sono state contagiate dal virus influenzale, di cui 232 sono bambini dai 0 ai 4 anni e altri 292 nella fascia 5-14 anni. Non è ancora stato toccato il picco, ma l’epidemia influenzale sta interessando un numero molto elevato di persone. […]
“L’allarme dell’influenza australiana è consistente perché l’epidemia sta incidendo parecchio. Abbiamo avviato una campagna vaccinale antinfluenzale a 360 gradi da circa 2 mesi e i vaccini ci sono dappertutto, nei centri vaccinali, nei dipartimenti di prevenzione, dai pediatri, dai medici di base, nelle farmacie. C’è il massimo dello sforzo, anche con spot tv, per tutta […]
Si sta assistendo ad un aumento esponenziale dei contagi da virus influenzale in particolare tra i bambini e ragazzi in età scolare. Lo riferisce l’Anp Puglia che chiarisce che “tutte le informazioni che ci giungono in questi giorni (vengono segnalate situazioni critiche in Lombardia da parte dei medici di base, ma anche in altre regioni) […]
Tra i bambini dai 0 ai 4 anni pugliesi è epidemia da influenza: nella settimana dal 21 al 27 novembre, secondo il report Influnet, la rete dei medici “sentinella”, l’incidenza in quella fascia di età è salita al 20,39 per mille, è quasi raddoppiata rispetto a sette giorni fa. Ne dà notizia l’Ansa. Solo nell’ultima […]
Secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità, crescono i casi di sindromi simil-influenzali. L’incidenza è pari a 9,5 casi per mille assistiti, contro i 6,9 della settimana precedente. Vuol dire che in Italia quasi 10 cittadini su mille si ammalano di influenza. In Puglia, come spesso avviene, l’influenza è arrivata con due settimane di ritardo […]
In Puglia, nella settimana dal 14 al 20 novembre, si è registrata una impennata si casi di influenza, soprattutto tra i bambini. Lo rileva il monitoraggio del sistema Influent, la rete dei medici “sentinella”. L’incidenza media è salita, rispetto a sette giorni prima, da 4, 7 a 5,31 casi ogni mille assistiti, il picco si […]
Aumentano i casi di influenza tra i bambini. La Puglia è tra le regioni italiane dove la stagione influenzale è già iniziata, in anticipo rispetto al passato, tanto che risulta aver superato la “soglia basale”, cioè la media stagionale. La sintomatologia dell’influenza è abbastanza aggressiva con febbre che perdura alta anche diversi giorni. Tanto che […]
Diminuiscono i casi di influenza tra i bambini dai 0 ai 4 anni ma aumentano in tutte le altre fasce. La Puglia è tra le regioni italiane dove la stagione influenzale è già iniziata, in anticipo rispetto al passato, tanto che risulta aver superato la “soglia basale”, cioè la media stagionale. E’ quanto emerge dal […]
Tra i bambini dai 0 e 4 anni è già “epidemia” da influenza in Puglia. Con anticipo rispetto alle passate stagioni, si registra già una incidenza abbastanza elevata tra i più piccoli: secondo il monitoraggio del sistema Influnet, la rete dei medici “sentinella”, l’incidenza tra i bimbi dai 0 ai 4 anni è del 12,01 […]
Vaccinarsi contro l’influenza per incrementare la protezione contro l’ictus. È quanto emerso da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Calgary (Canada), pubblicato su The Lancet Public Health. In particolare, stando a quanto emerso, tra chi si è vaccinato, c’è stata un’incidenza inferiore del 22% del rischio ictus nei sei mesi successivi alla somministrazione rispetto […]
L’influenza in Puglia è già “esplosa” tra i bambini. Dopo appena due settimane di monitoraggio del sistema Influnet, la rete dei medici “sentinella”, l’incidenza tra i bimbi dai 0 ai 4 anni è dell’8,62 casi ogni mille pazienti assistiti, oltre la media stagionale. Anche tra i ragazzini dai 5 ai 14 anni l’incidenza è abbastanza […]