La Puglia entra nella fascia “arancione”, quella che identifica una alta incidenza dei casi di influenza. Nell’ultima settimana di monitoraggio, infatti, quella dal 4 al 10 dicembre, in Puglia sono stati registrati 884 nuovi casi di influenza, per una incidenza pari a 11 casi ogni mille assistiti, la settimana precedente l’incidenza si era attestata di […]
Boom di casi di influenza in Puglia. Nell’ultima settimana di monitoraggio, dal 27 novembre al 3 dicembre, nella regione sono stati registrati 821 nuovi casi di influenza, per una incidenza pari a 9,35 casi ogni mille pazienti assistiti dai medici, sopra la media stagionale. Lo rileva il monitoraggio settimanale della rete dei medici “sentinella” che […]
Aumenta il numero di casi di influenza in Puglia, una crescita importante e superiore alla media stagionale. Lo rileva il monitoraggio settimanale della rete dei medici “sentinella” che evidenzia anche come “a tale aumento concorrono diversi virus respiratori”. Nella settimana dal 20 al 26 novembre, ultima di analisi, l’incidenza è passata da 5,07 casi ogni […]
L’influenza ha fatto già capolino in Puglia, con percentuali di contagio che sono già sopra la media stagionale. Lo rileva il monitoraggio della rete dei medici “sentinella”: nella settimana dal 13 al 19 novembre, ultima di analisi, l’incidenza è pari a 5,07 casi ogni mille assistiti, sopra la soglia media stagionale che si attesta sui […]
La campagna vaccinale, con adesione su base volontaria, contro l’influenza stagionale e contro il COVID-19 partirà in Puglia mercoledì 11 ottobre. Per assicurare la continuità dell’offerta del vaccino antinfluenzale, la Regione Puglia ha previsto l’acquisizione da parte delle Aziende Sanitarie di 1 milione di dosi. Il vaccino anti COVID-19 sarà fornito dal Ministero della Salute […]
Arriveranno in ottobre i nuovi vaccini anti Covid per la campagna vaccinale d’autunno, che sarà concomitante con quella contro l’influenza stagionale, con una nuova formulazione di vaccini a mRNA e proteici aggiornati a XBB 1.5, la cui approvazione da parte di EMA e AIFA è prevista per fine estate/inizio autunno. L’obiettivo, spiega una circolare del […]
La stagione influenzale non accenna a spegnersi in Puglia, in particolare tra i bambini da 0 a 4 anni dove l’incidenza, pari a 13,38 casi ogni mille assistiti, è ancora sopra la media stagionale. In media, l’incidenza per tutte le classe di età è del tre per mille, ma anche tra gli adolescenti restano alti […]
I casi di sindromi simil-influenzali continuano a scendere. Secondo l’ultimo bollettino della rete di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità, nella scorsa settimana si sono ammalati 523mila italiani, pari a 8,88 persone ogni mille abitanti, un punto in meno rispetto ai 9,8 della settimana precedente. In controtendenza, invece, bambini e ragazzi sotto i 14 anni. […]
Il picco influenzale in Puglia è stato superato e i contagi nell’ultima settimana hanno cominciato a calare. Secondo il monitoraggio di Influnet, la rete dei medici sentinella, nella settimana dal 9 al 15 gennaio ci sono stati 654 nuovi casi contro i 1.291 di una settimana fa, circa la metà. Nella fascia dai 0 ai […]
Continuano ad aumentare i casi di influenza in Puglia, regione in cui, non è ancora stato toccato il picco influenzale. È quanto emerge dal monitoraggio di Influnet, la rete dei medici sentinella, in merito ai dati relativi alla settimana che va dal 26 dicembre al primo gennaio, in cui i dati sono stati 1565 a […]
Tragedia nel Salento: una bambina di appena due anni e mezzo di Sannicola, comune in provincia di Lecce, è morta in ospedale. La piccola era stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso di Gallipoli per febbre alta e gastroenterite. È stata poi trasferita al Vito Fazzi di Lecce a causa delle sue condizioni che si erano […]
“L’influenza stagionale, denominata ‘australiana’, è il secondo virus più diffuso nel mese di dicembre 2022 dopo il SARS-CoV-2. I virus influenzali più diffusi sono quelli del tipo A. Alla 50ma settimana è stato verosimilmente raggiunto il picco stagionale, con numeri più elevati rispetto alle ultime 14 epidemie influenzali stagionali e con un anticipo di qualche settimana […]