Addio agli impianti filoviari in città, anche in altri quartieri. Su proposta dell’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato ieri il progetto esecutivo dei lavori del secondo contratto attuativo dell’accordo quadro triennale dei lavori di rimozione degli impianti filoviari della città. Gli interventi, a tutela della pubblica incolumità e della sicurezza […]
Su proposta dell’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta comunale ha approvato i progetti esecutivi del quarto e quinto contratto attuativo relativo all’accordo quadro per i lavori di manutenzione degli impianti di videosorveglianza e servizi connessi della città di Bari (annualità 2023-2024-2025-2026), aggiudicato all’R.T.I. ONLICOM S.R.L.- DAB SISTEMI INTEGRATI S.R.L. La spesa complessiva […]
Il Consiglio dei ministri ha esaminato undici procedimenti di valutazione di impatto ambientale esprimendo giudizio positivo di compatibilità ambientale. Lo rende noto il comunicato di Palazzo Chigi al termine della riunione, chiarendo che le delibere “sostituiscono ad ogni effetto il provvedimento di VIA”. I procedimenti riguardano: il “progetto per la realizzazione di un impianto eolico […]
Il disegno di legge per la definizione delle aree idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili in Puglia ha iniziato il suo percorso di approvazione durante la riunione congiunta delle commissioni Ambiente e Sviluppo Economico del Consiglio regionale. Oggi sono state ascoltate le opinioni delle associazioni ambientaliste: su 80 associazioni invitate, nove hanno risposto, e […]
La Regione Puglia è pronta ad approvare un disegno di legge volto a individuare le aree idonee per l’installazione di impianti a energie rinnovabili, in conformità con il decreto ministeriale del 21 giugno 2024. È quanto emerso nel corso delle audizioni odierne presso la IV e V commissione del Consiglio regionale. Il decreto si inserisce […]
Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia sostengono lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica ma lanciano un grido d’allarme contro le speculazioni e l’abusivismo green attraverso la stesura di un Manifesto che chiede alla Regione Puglia di individuare le aree idonee per l’installazione di impianti di energia rinnovabile in modo responsabile. Nello specifico, […]
Ricostruzione protesica fissa e mobile, impianti e cure articolate, tutto concentrato in 10 giorni. Allettati dalle pubblicità sui social e da costi contenuti, anche tre volte più bassi rispetto all’Italia, ma anche dall’incredibile rapidità degli interventi, lo scorso anno circa 200mila italiani hanno fatto le valigie per andare in Albania, Croazia, Romania, Turchia o altri […]
Novità per gli impianti sportivi nel Barese. Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, d’intesa con l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, la giunta ha approvato ieri il progetto esecutivo del primo contratto attuativo relativo ai lavori di efficientamento energetico degli impianti sportivi cittadini, per un importo complessivo di 550mila euro. Gli interventi interesseranno in […]
Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, nei giorni scorsi la giunta ha approvato i lavori di durata triennale (annualità 2022/24) per la manutenzione e l’ampliamento degli impianti di irrigazione a servizio di giardini e parchi cittadini, per un importo di 900mila euro. Attualmente sul territorio comunale si contano circa 110 diversi impianti di […]
«Aminvestco è costretta ad annunciare una riduzione dei suoi livelli di produzione ed un rallentamento temporaneo dei suoi piani di investimento. Queste misure saranno in vigore fintanto che Invitalia non adempierà agli impegni presi con l’Accordo di Investimento». Lo annuncia Arcelor Mittal in una nota. Aminvestco fa riferimento all’Accordo di Investimento firmato con Invitalia lo […]
La Regione Puglia investe 21 milioni di euro sullo sport per il 2019: 16 milioni di euro sulla rete degli impianti sportivi dei Comuni e delle associazioni sportive dilettantistiche, delle parrocchie e associazioni di volontariato senza finalità di lucro, a cui si aggiungono circa 5 milioni di euro sui bandi annuali in cui si articolano le politiche […]
Bloccati gli aumenti dei costi per il conferimento dei rifiuti in discarica e, di conseguenza, evitato anche una Tari, la tassa sui rifiuti, più cara. Ieri la Regione e l’Ager (l’agenzia regionale presieduta da Gianfranco Grandaliano) hanno trovato l’accordo con i gestori delle strutture: il prezzo resterà bloccato sino al luglio del 2020, in pratica […]