Questa mattina, forti piogge e grandinate hanno interessato diversi comuni del Capo di Leuca, in provincia di Lecce. Il fenomeno ha colpito in particolare Gagliano del Capo, dove, nel giro di pochi minuti, le strade del borgo salentino si sono coperte di grandine. In alcune zone, l’accumulo ha raggiunto i 15 centimetri, creando disagi sia […]
Risveglio “congelato” per i cittadini baresi che sin dalle prime ore del mattino, a partire dalle 6 e sino alle 7.30 circa, hanno dovuto interfacciarsi con grandine (caduta in diverse zone della città e in diversi momenti) e nevischio. La polizia locale in tal proposito segnala di prestare attenzione per via delle condizioni delle strade […]
Sono già 120 gli eventi estremi che si sono abbattuti sulla Puglia nel 2024, di cui 18 solo in questi primi giorni di settembre, con tornado, grandinate, tempeste di vento e nubifragi improvvisi e violenti, che si abbattono su un territorio fragile, dove l’89% del suolo è a rischio idrogeologico, ma è stata la siccità […]
“Una violenta grandinata, accompagnata da forti raffiche di vento, si è abbattuta sulle campagne di Nardò lo scorso 29 maggio, distruggendo gran parte delle colture ed in particolare quelle orticole. La conta dei danni è drammatica, e gli agricoltori sono in ginocchio per questo ennesimo evento estremo che ha devastato i campi, azzerando i loro […]
Dopo il grande caldo e la siccità che hanno arso la terra mandando in shock idrico le coltivazioni, è allarme grandine nelle campagne dove sono a rischio le produzioni stagionali dalle ciliegie al grano, con l’anomalia climatica determinata da una temperatura superiore addirittura di 2,01 gradi rispetto alla media e l’assenza di piogge. E’ quanto […]
Da gennaio ad oggi, in Puglia, si sono abbattuti 56 eventi estremi tra tempeste di vento, nubifragi, fulmini, tornado e grandinate. Diversi i danni provocati nelle città e nelle campagne, tra questi serre scoperchiate, smottamenti, allagamenti, ma anche danni indiretti causati dalla peronospora e dalle scottature con perdite cospicue di cibo, dall’uva agli ortaggi. E’ […]
Nell’ultimo weekend di luglio attesi temporali a tratti forti al Nord e 38°C al Sud. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ricorda che anche fenomeni meno intensi rispetto a quelli estremi registrati nelle ultime 3 settimane, meritano attenzione: “Un ciclone centrato sulla Scozia invierà aria più instabile nordatlantica verso le regioni alpine e dal pomeriggio scoppieranno […]
Weekend di pioggia e temporali in Puglia. È quanto previsto dall’ultimo bollettino della Protezione Civile che ha diramato allerta gialla per il maltempo su tutta la regione. In particolare, a partire dalle 8 di domani (1 luglio) e per le successive 16 ore, sono in arrivo precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, […]
Violenta grandinata verso l’ora di pranzo sulla statale 16 all’altezza di Mola. La statale sembrava coperta da neve per la grandine “L’allerta meteo in Puglia con temporali, fulmini e scariche elettriche, forti raffiche di vento in una maledetta primavera, con il rischio della grandine che è la più temuta dagli agricoltori per i danni irreversibili […]
Richiesto lo stato di calamità naturale per le grandinate che ad agosto e settembre 2022 hanno colpito le aree rurali di Foggia, Bari e Lecce con gravi danni alle produzioni agricole. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione alla delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia, con cui è stato proposto […]
“L’arrivo di grandinate improvvise la scorsa notte fa salire il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità che ha seccato la terra, scottato la frutta e la verdura, impoverito i raccolti di grano, danneggiato il pomodoro da conserva e tagliato la disponibilità di foraggio per gli animali […]