Più chiamate ai centri antiviolenza, più donne prese in carico, più richieste di supporto psicologico perché le donne vittime di violenza vogliono capire, vogliono uscire da una situazione che le soffoca, le annulla, le costringe a non immaginare un futuro. L’associazione G.I.R.A.F.F.A. fa un bilancio dell’anno appena passato e fornisce i dati del Centro Antiviolenza […]
Per il secondo anno consecutivo, un forte segno di contrasto alla violenza di genere arriva da un vigneto illegale, una piantagione illegale composta da 2.284 piante sottoposte a sequestro e inibitoria da un provvedimento del Tribunale di Bari. La raccolta dell’uva, autorizzata il 19 settembre scorso dallo stesso Tribunale, è stata fatta qualche settimana fa […]
Numero di telefono e nome. Tanto basta per essere ricontattate dalle operatrici dell’associazione G.I.R.A.F.F.A. Tanto basta per chiedere aiuto, velocemente, anche dal proprio cellulare. E questo perché lo sportello online dell’associazione, attivo da pochi giorni sul sito https://www.giraffaonlus.it/, è a portata di click. I numeri diffusi da Giraffa, l’associazione formata da donne che si occupano […]
Per il secondo anno consecutivo è stato organizzato dall’università di Bari in collaborazione con il CISGuG – Centro Interdipartimentale di Studi sulle Culture di Genere, l’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus e la Regione Puglia, il Corso per le competenze trasversali: dieci seminari per capire quanto sia importante acquisirle al fine di riconoscere e sostenere le vittime di […]
Una rielaborazione dolce del nodino salato, prodotto tipico di Palo del Colle, che racconta una delle caratteristiche principali della gente del sud: la capacità di stringere, più che sciogliere, quel legame che va oltre i confini geografici e sentimentali. È così che nascono “I Nodetti” i dolci che quest’anno, in occasione della Giornata internazionale della […]
Si chiama “Femme battue” il calendario 2021 voluto dall’associazione GIRAFFA Onlus formata da donne che si occupano di altre donne vittime di violenza, insieme con il centro antiviolenza dedicato a “Paola Labriola”, a una casa rifugio denominata “Casa dei diritti delle donne” e alla casa in semiautonomia V.i.t.A. (Vola in piena autonomia). Un calendario realizzato […]