L’integrazione e l’inclusione sociale sono valori fondamentali per Formedil Bari, che martedì 25 febbraio aprirà le porte della sua sede con un Open Day dedicato a uomini e donne immigrati in cerca di opportunità professionali. Per la prima volta, le donne immigrate vengono direttamente coinvolte e invitate a partecipare a un evento focalizzato sull’inserimento lavorativo […]
Sarà dedicato a uomini e donne migranti, in cerca di opportunità professionali, l’open day della sede di Bari di Formedil (ente unico formazione e sicurezza) che si terrà martedì 25 febbraio. L’iniziativa prevede la presentazione delle opportunità occupazionali offerte dal settore edile e delle misure avviate per rispondere alle esigenze delle imprese. Diverse sono le […]
Restituito alla città di Modugno, dopo un intervento di recupero e ricostruzione, il sagrato della chiesa di Santa Maria del Suffragio. L’operazione è stata realizzata dal Formedil-Bari, l’ente bilaterale per la formazione professionale in edilizia del territorio barese, nella modalità formativa del Cantiere Scuola che unisce, al recupero di beni pubblici delle periferie in disuso, […]
È allo stato di rustico, nella sede del Formedil-Bari, il primo modulo realizzato con la tecnologia calce-canapa che utilizza come materia prima gli scarti della coltivazione della canapa. La realizzazione rientra nel progetto di ricerca SMAW BUILDING finalizzato a sperimentare materiali di costruzione made in Puglia ottenuti con miscele che impiegano materie prime naturali presenti […]
Una scuola da ricostruire, per imparare il valore della legalità. Succede alla “Aldo Moro” di San Pio dove, su iniziativa del Comune, è stato creato un cantiere di formazione per circa dieci ragazzi del quartiere, in cui poter imparare le tecniche del mestiere e allontanarsi dalle occasioni di delinquenza che sin tropo spesso macchiano la […]
L’ex scuola “Aldo Moro”, nel quartiere San Pio, si appresta a diventare un cantiere formativo. Gli operai che collaboreranno nel rifacimento della vecchia palestra dell’istituto e delle stanze attigue saranno infatti 12 ragazzi rischio di esclusione sociale tra i 16 e 29 anni, che potranno così imparare un lavoro “sul campo”.rnrnIl progetto “Cantiere scuola”rnrnL’iniziativa “Cantiere […]