Si terrà il 21 e il 22 aprile prossimi, a Torre Quetta, sede del Villaggio della Mobilità Sostenibile, la 3° edizione di Bari Pedala, la festa delle due ruote senza motore, organizzata anche quest’anno dalla Scuola di Ciclismo “Franco Ballerini”, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Bari e della federazione Ciclistica Italiana. […]
È stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, dal presidente della commissione Culture del Comune di Bari Giuseppe Cascella e dal consigliere comunale Fabio Romito l’evento di solidarietà “Spettacolo è Vita – Tutti uniti per Gabriele Arcangelo”, promosso dal Comune di Bari, Asd Uniba, Centro sportivo Educativo Csen di Bari e da Medica Sud. […]
Appuntamento con la storia, sabato 18 e domenica 19 novembre, con la rievocazione medievale “Carbonara nel ‘300”, un fantastico viaggio nel passato tra cavalieri, musici, giocolieri e falconieri. Nella due giorni il quartiere potrà riabbracciare la sua storia, le sue tradizioni, usi e costumi. “Carbonara nel ‘300” rievocherà, infatti, la distruzione del piccolo casale di Carbonara avvenuta nel 1349 per mano degli ungari, […]
“Screening senologico, quello che c’è da sapere”, convegno il 29 settembre nel Nicolaus Hotel a Bari, promosso dall’unità di Radiologia del San Paolo e dalla Regione Puglia. Numerosi i temi che saranno affrontati: “L’ impatto dello screening mammografico sull’epidemiologia del tumore della mammella”, “Il percorso di screening mammografico e utilità dell’ estensione dai 45 ai […]
Domenica 1 ottobre a Triggiano c’è “Tutti in Bici”, pedalata inclusiva nelle meraviglie naturali del Parco Lama San Giorgio. Il ricavato verrà destinato alla riqualificazione del parco in via Don Milani con l’installazione di attrezzi per il Soft Fitness. L’evento è stato promosso dall’associazione culturale di Cittadinanza Attiva L’Altra Via e Che Idea di Fabio […]
Domenica 24 settembre si terrà Bari ZeroBarriere 2017 – Grand Final Paratriathlon Series Trofeo CUS Triathlon, una grande manifestazione sportiva che vedrà la partecipazione di atleti con disabilità e normodotati con partenza dalla spiaggia di Pane e Pomodoro verso San Giorgio, e ritorno verso il centro cittadino. L’evento è organizzato dal CUS Bari e dalla cooperativa sociale ZeroBarriere, […]
Dalla Primavera dei popoli alla post rivoluzione, dai giovani alla cucina che in qualche modo cura, dalla famiglia alle rivoluzioni, dalla musica ai “fasciovegani”. La terza giornata di Lectorinfabula sarà all’insegna dei cambiamenti e delle grandi scoperte. Sempre a partire dalle 10 del mattino di domani sabato 16 settembre, nei chiostri, nelle chiese e nelle […]
A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il nostro Paese, è particolarmente sentito il tema della sicurezza degli edifici. Proprio l’ultimo evento in ordine cronologico avvenuto a Ischia ha fatto comprendere come anche fenomeni di debole intensità possano creare, lì dove c’è scarsa attenzione alla sicurezza e all’utilizzo di materiali idonei nella costruzione degli […]
Lunedì 4 settembre, dalle ore 17 alle 19.30, al campo sportivo Don Guanella, si terrà un torneo di calcetto organizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto “Bari Social Summer” e rivolto a ragazzi e ragazze di età fra i 6 e i 16 anni, che frequentano i servizi promossi dall’assessorato al Welfare del Comune di […]
Si terrà domani, a partire dalle ore 21.30, nel giardino Mimmo Bucci, il concerto gratuito dei KillerKom, tribute band di Vasco Rossi. Si tratta del secondo appuntamento con “Musica e parole in… Libertà”, il progetto di intrattenimento e animazione sociale che integra, con due concerti nel giardino intitolato al rocker barese, il cartellone di eventi […]
Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di cinema attenti alle ultime novità, con uno sguardo particolare all’orgoglio locale. Il 22 agosto al Multicinema Galleria sarà proiettato “Easy, un viaggio facile facile”, commedia d’esordio del regista emiliano Andrea Magnani con il coratino Nicola Nocella nel ruolo del protagonista. La pellicola è stata particolarmente apprezzata […]
Continuano, nella Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari, le Piccole mostre preziose, il calendario di mini- iniziative espositive a cadenza quindicinale, pensate per far conoscere al grande pubblico opere d’arte di grande interesse, ma non sufficientemente note o in alcuni casi mai esposte prima. Dopo il primo appuntamento dedicato a I bambini e il loro […]