La Puglia si conferma tra le prime regioni all’avanguardia nell’accessibilità turistica con il lancio della seconda edizione del progetto C.Os.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile. Grazie al finanziamento ministeriale di oltre 3 milioni di euro, comunicato a seguito della candidatura del progetto da parte del dipartimento Welfare, la Regione Puglia amplia il raggio […]
Tagliano gli alberi, cementificano le aiuole di terra che gli ospitavano, ma creano nuove barriere. È questa, in sintesi, la denuncia di una donna, residente in particolare nel Municipio 5 che ha voluto testimoniare le difficoltà quotidiane che riguardano, nello specifico, persone con disabilità, ma anche anziani o mamme e papà con il passeggino. La […]
Si chiama “Insuperabili” ed è il nuovo progetto di inclusione lavorativa di Contasudinoi, la onlus di Network Contacts che da anni rappresenta un punto di riferimento per le sue azioni di carattere fortemente sociale. Il progetto, in collaborazione con alcune attività di ristorazione di Molfetta e del territorio, punta a garantire l’inserimento lavorativo a giovani […]
Aiuti a persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari, sezione Bandi e Concorsi / Altri avvisi, l’avviso per manifestazione di interesse per l’erogazione di contributi “Casa dopo di noi” (a.d. regionale n. 780/2021- Pro.V.I. Dopo di noi, linea D). L’avviso è finalizzato alla raccolta […]
“E’ di assoluta urgenza, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza e dei conseguenti trasferimenti delle somme a valere sul Fondo FNA, garantire la proroga delle programmazioni regionali per l’annualità 2025 a tutela della continuità assistenziale, specialmente per persone con disabilità gravissima. Per questo motivo ho chiesto ai ministri Calderone e […]
Corsi di danza, pilates, psicologia posturale, musicoterapia, meditazione e attività ecologiche all’aria aperta. Ma anche ortoterapia per la stimolazione sensoriale, motoria e relazionale, attività di supporto psicologico e workshop motivazionali. Sono alcuni dei progetti presentati dalle Asl pugliesi in supporto dei pazienti oncologici minorenni e adulti, oltre che dei loro familiari, approvati dal dipartimento Welfare […]
Sono state pubblicate sui portali dei cinque Municipi di Bari le mappature georeferenziate delle aree di sosta personalizzate per disabili. Le mappe consentono ai cittadini di conoscere in tempo reale la collocazione degli stalli numerati e personalizzati nei diversi quartieri di Bari, al fine di valutare eventuali interferenze in sede di presentazione dell’istanza di occupazione […]
Sono state pubblicate sull’albo pretorio del Comune di Bari le “Linee guida per il rilascio Certificato Unificato Disabili Europeo (CUDE)”. Introdotto dalla Raccomandazione del Consiglio Unione Europea n. 98/376/1998 e recepito in Italia dal D.P.R. n. 151 del 30 luglio 2012, il CUDE ha lo scopo di agevolare la circolazione e la sosta delle persone […]
È in pubblicazione sul portale istituzionale del Comune di Bari, a questo link, l’avviso per 110 accrediti per l’ingresso gratuito allo stadio San Nicola delle persone con disabilità in occasione delle partite della Società Sportiva Calcio Bari nell’ambito della stagione calcistica 2024/25. Possono fare domanda coloro cui è stata certificata un’invalidità civile al 100%, con cecità […]
“Non siamo all’anno zero, ma dobbiamo sforzarci ancora, in piene sinergia tra istituzioni, per raggiungere obiettivi ancora lontani nelle politiche del lavoro delle persone con disabilità”. Lo ha detto il garante della Regione Puglia per le persone con disabilità, Antonio Giampietro, nel corso dell’audizione nella VI commissione presieduta da Lucia Parchitelli. Obiettivo dell’audizione, fortemente voluta […]
Nasce a Bari in via Bruno Buozzi traversa 46, il pastificio Mo’ Pasta, attrezzato per l’inserimento lavorativo dei ragazzi disabili. L’iniziativa nasce come costola del centro diurno La Nostra Casa, situato a 50 metri di distanza, nel quartiere Stanic, con la ambizione di inserire qualche ragazzo con disabilità, ovviamente sotto la guida di un mastro […]
Marciapiedi dissestati, strade piene di buche, parcheggi dedicati alle persone con disabilità spesso occupati abusivamente. Sono solo alcune delle problematiche che, quotidianamente, i cittadini baresi con disabilità motoria, alcuni dei quali costretti ad usufruire della sedia a rotelle, sono costretti a vivere. A raccontarlo a Borderline24 è Emanuele Cataldo che, ormai da diversi mesi, si […]