Una nuova risonanza magnetica ad alto campo con una tecnologia digitale che permette l’indagine precisa e complessa di tutti i distretti corporei, compreso lo studio non invasivo del feto e dei neonati prematuri, finora possibile solo negli ospedali del Nord Italia o nei centri europei. E la più grande piastra ambulatoriale di Otorinolaringoiatria presente in […]
Ancora una violenza in corsia, questa volta è accaduto all’ospedale Di Venere di Bari, ai danni di una dottoressa. Immediata la solidarietà da parte della Regione. “La violenza non è mai accettabile, ma diventa ancor più ingiustificabile quando esplode all’interno di un ospedale, contro medici e operatori impegnati a salvare vite e curare persone. La nostra […]
Nonni, nonne, fratellini e sorelline hanno potuto visitare i loro cari, i piccoli ospiti della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Di Venere. È accaduto ieri, 17 novembre, data in cui ricorre la Giornata Mondiale della Prematurità e in cui gli ospedali dotati di TIN e i principali monumenti delle città vengono illuminati di viola, il colore […]
Il tempo è prezioso e la Stroke Unit del “Di Venere” è ai massimi livelli nel dare una “chance” alla vita di chi è colpito da un ictus. E’ questo il senso del riconoscimento quale “Centro Diamante”, per i risultati raggiunti nel secondo trimestre 2024, attribuito dalla ESO (European Stroke Organisation) — Angels Awards alla […]
Una procedura innovativa per i pazienti affetti da cardiopatia ischemica cronica. È quanto accaduto all’ospedale Di Venere di Bari dove tramite una “clessidra” posizionata nel seno coronarico è stato dato più ossigeno al cuore e alleviato il dolore al petto, tipico sintomo dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica cronica. Questa è in sintesi l’innovativa procedura […]
Tac e risonanze magnetiche saranno eseguite anche di domenica. Dal 22 settembre fino a fine dicembre, la Radiologia dell’Ospedale di Venere incrementa le prestazioni diagnostiche aggiungendo un turno domenicale di 12 ore nel fine settimana. I cittadini – con prenotazione per esami TAC e risonanza magnetica brevi o urgenti – potranno accedere dalle 8 alle […]
Tac e risonanze magnetiche saranno eseguite anche di domenica. Dal 22 settembre fino a fine dicembre, la Radiologia dell’Ospedale di Venere incrementa le prestazioni diagnostiche aggiungendo un turno domenicale di 12 ore nel fine settimana. I cittadini – con prenotazione per esami TAC e risonanza magnetica brevi o urgenti – potranno accedere dalle 8 alle […]
L’Ospedale Di Venere aderisce quest’anno, per la prima volta, a Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, in programma dal 16 al 21 settembre, promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). La Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria del Di Venere – diretta dal dottor Michele […]
Eseguire una biopsia durante una mammografia con mezzo di contrasto: due esami in una unica soluzione per ottenere diagnosi ancora più precise dei tumori al seno nella fase pre chirurgica. E’ questa la metodica innovativa di cui sarà presto dotata la Senologia dell’Ospedale di Venere, centro hub per lo Screening mammografico della ASL di Bari, […]
All’indomani dell’ennesima aggressione a danno di due infermieri del pronto soccorso, il sottosegretario alla Salute Marcello Gennaro e il senatore Filippo Melchiorre si sono recati questa mattina all’ospedale Di Venere per portare la solidarietà e la vicinanza del Governo agli operatori sanitari impegnati anche oggi, giorno della Festa dei lavoratori, nell’assicurare cure e assistenza ai […]
Ennesima aggressione, ieri pomeriggio, a danno di due infermieri del pronto soccorso dell’ospedale Di Venere. Gli operatori, guaribili con una prognosi di 15 e 10 giorni, sono stati aggrediti fisicamente da una utente in attesa della dimissione del figlio: un’attesa prolungatasi – a quanto si è potuto ricostruire – per via del contemporaneo arrivo di […]
L’unità operativa di Urologia dell’Ospedale Di Venere può contare su una nuova strumentazione laser ad alta potenza impiegata per trattare le patologie della prostata, la calcolosi urinaria e alcune neoplasie a basso rischio. Si tratta del laser chirurgico ad olmio da 150 watt, l’ultima conquista nel panorama delle strumentazioni urologiche all’avanguardia, da oggi a disposizione […]