Dall’erbaccia ai rifiuti, ma non solo. Anche stato di degrado e abbandono. Sono queste le condizioni in cui riversa il parco di quartiere a San Girolamo. A denunciarlo sono gli stessi residenti che chiedono maggiore presenza sul territorio e attenzione ai luoghi pubblici dedicati alla cittadinanza. “Questo dovrebbe essere un parco di quartiere? – scrive […]
Reti divelte, assenza di spazi per lo sport all’aperto e degrado tra fontanelle inutilizzabili, pozzetti aperti e molto altro ancora. Non si placano le polemiche in merito al parco Maugeri, in corso Mazzini. Diverse le denunce che già c’erano state in passato, anche da parte del consigliere del Municipio 1, Luca Bratta, in seguito a […]
“Non ci sono vigili all’entrata e all’uscita da scuola per i bimbi, non c’è più un supermercato e i mezzi passano una volta ogni 45 minuti, se va bene”. Inizia così la denuncia di un residente di Catino, nel Municipio 5, un quartiere “fantasma”, evidenzia lo stesso. Dall’assenza di servizi, alla carenza di presenza da […]
Panchine tra erba incolta e rifiuti. Siamo nel Municipio 5, a denunciare quanto accade sono i residenti evidenziando l’assenza di manutenzione del verde pubblico che, in alcune zone “non permette neanche di sedersi sulle panchine”. La situazione è analoga in diverse zone: da Catino a Palese, sino a passare per Torricella lo scenario è lo […]
Portici usati come rifugio dei senzatetto con condizioni igieniche precarie e sporcizia. La denuncia è dei residenti di via Capruzzi che da mesi ormai si ritrovano a segnalare il problema, senza alcun intervento. “Vorrei segnalare – si legge in una lettera inoltrata al sindaco Vito Leccese – una situazione di grave degrado che si protrae […]
Dal cattivo odore, ai rifiuti. Sono solo alcune delle questioni che preoccupano i consiglieri di Fratelli d’Italia del Municipio 2, che nella mattinata di oggi hanno effettuato un sopralluogo in corso Benedetto Croce, luogo in cui si rifugiano spesso i senza fissa dimora per riposare e ripararsi nelle giornate più fredde. “Abbiamo notato un aumento […]
A poche settimane dalla cerimonia di riapertura al culto della vecchia cappella comunale del Camposanto della citta di Andria, con la sempre gradita presenza di S.E. mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e delle autorità comunali, i familiari dei defunti che riposano proprio nelle aree laterali della cappella, ove sono presenti loculi e ossari, sollevano […]
È stata ripulita la fontana di piazza Garibaldi. Solo poche ore fa la denuncia del Movimento Politico Riprendiamoci il Futuro che aveva segnalato le condizioni in cui si ritrovava la stessa dove era addirittura presente una pistola a salve. Resta alta l’allerta però in merito al degrado. La fontana, sebbene sia stata ripulita, risulta ancora […]
“L’obiettivo della progettazione del fronte mare era quello di ricostruire la linea di costa ampliando la profondità della spiaggia e caratterizzandola da ciottoli e sabbia. Per proteggere la spiaggia e per consentire l’uso balneare anche in presenza di moto ondoso proveniente dai quadranti settentrionali (tramontana, maestrale e grecale) era prevista la diga a scogliera frangiflutti. […]
“Dalla morte del nostro amico Bangaly Soumaoro, avvenuta il 4 novembre scorso, e dalle manifestazioni che ne sono seguite, noi abitanti del CARA di Bari Palese e chi ci sostiene ci siamo mobilitati per migliorare le terribili condizioni in cui siamo costretti a vivere. Il 22 novembre abbiamo pubblicato un video che denunciava lo stato […]
Degrado al San Paolo, vicino alla rotatoria di via Troccoli. “Questa zona – denuncia Francesco Antelmi coordinatore di FdI per il 3 municipio – si trova in queste condizioni già da diverso tempo senza che gli organi competenti provvedano alla pulizia. Vi è tantissimo materiale di vario genere come per esempio bidoni di vernice e […]
Nel novembre 2022 e nell’aprile 2023 Fratelli d’Italia aveva segnalato all’amministrazione la grave situazione di degrado in cui versa la piazzetta Santi Cirillo e Metodio. Svariati sono stati gli interventi nei consigli comunali e municipali, con interrogazioni nel question time e con iniziative pubbliche quali conferenze stampa e flash mob. Oggi a distanza di due […]