“Tutto all’improvviso” è il nome dell’opera inaugurata oggi nel parco Rossani. Una scultura dedicata a tutte le vittime del Covid, che l’artista Carlo Nitri ha voluto regalare alla città. “Un momento importante – ha detto il sindaco Antonio Decaro – in un parco che è il simbolo della rinascita nel cuore della città, che dà […]
L’Ispettorato del Lavoro di Bari ha notificato ufficialmente ai tre medici del Policlinico di Bari, multati per i troppi straordinari del personale e i mancati riposi durante l’emergenza Covid, l’annullamento delle sanzioni da 37mila euro. Nel provvedimento, che l’Ansa ha potuto visionare, viene spiegato il motivo della cancellazione delle multe: l’articolo 4 della legge 689/1981 […]
“Sono felice e grato alle istituzioni, è una conferma della sensibilità delle istituzioni. Sono grato al Capo dello Stato che è un padre oltre che difensore della Costituzione”. Lo dice all’Ansa il primario del pronto soccorso del Policlinico di Bari, Vito Procacci, tra i tre primari multati dall’ispettorato del lavoro per gli eccessivi straordinari del […]
“Ieri eroi, oggi trasgressori”. Inizia così il racconto di uno dei medici intensivisti che negli scorsi giorni si è visto recapitare una sanzione dal locale Ispettorato del Lavoro di 27mila euro per “aver lavorato troppo” insieme all’equipe, durante il periodo del Covid. Si tratta, in particolare, di Vito Procacci, direttore dell’Unità Operativa di Pronto Soccorso […]
La campagna vaccinale, con adesione su base volontaria, contro l’influenza stagionale e contro il COVID-19 partirà in Puglia mercoledì 11 ottobre. Per assicurare la continuità dell’offerta del vaccino antinfluenzale, la Regione Puglia ha previsto l’acquisizione da parte delle Aziende Sanitarie di 1 milione di dosi. Il vaccino anti COVID-19 sarà fornito dal Ministero della Salute […]
Gli operatori sanitari che lavorano in strutture sanitarie con pazienti a rischio e che risultano sintomatici e con diagnosi confermata di Covid-19 mediante esecuzione di test antigenico rapido di ultima generazione o molecolare “devono astenersi dalla prestazione lavorativa”. È l’indirizzo dato attraverso una circolare dal dipartimento Salute della Regione Puglia alle Asl e ospedali pugliesi […]
E’ stato assegnato a Katalin Karikó e Drew Weissman il Nobel per la medicina 2023. I due vincitori hanno gettato le basi per i vaccini a mRna messaggero che hanno reso possibili i vaccini anti Covid-1 ed hanno contribuito a sviluppare, “con una rapidità senza precedenti, un vaccino diretto contro una delle più grandi minacce […]
Come evidenziato dalla Cabina di Regia che si occupa del monitoraggio Covid-19, “i dati della settimana vanno nella direzione di un rallentamento dell’incidenza dei nuovi casi e, cosa che interessa di più, resta molto limitato l’impatto sugli ospedali”. Lo spiega il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, in merito ai […]
Test diagnostici per chi arriva al pronto soccorso con sintomi compatibili col Covid e test per tutti coloro che, pur asintomatici, dovono essere ricoverati in reparti con pazienti immunocompromessi o a rischio di sviluppare forme più gravi di Covid-19. Sono alcune delle indicazione contenute in una circolare che la Regione Puglia, sulla base delle indicazioni […]
“Alla vigilia della Fiera del Levante, e dopo 2 anni e 9 mesi, non solo l’ospedale occupa, vuoto, spazi della Campionaria, ma costa alla Regione, e quindi ai pugliesi, 111 mila euro al mese”. A denunciarlo è il gruppo di Fratelli d’Italia intervenuto in merito alle condizioni in cui, a poche ore dall’avvio del consueto […]
Per la terza settimana consecutiva, si è osservato un lieve aumento dell’incidenza dei casi di Covid in Italia, insieme all’indice di trasmissibilità (Rt) basato sui casi con ricovero ospedaliero. È quanto emerso dall’ultimo monitoraggio settimanale effettuato dall’Istituto Superiore di Sanità, preso in esame da Ansa, secondo il quale, ad essere maggiormente coinvolti, sono gli anziani. […]
E’ in arrivo la norma che stabilirà la fine dell’isolamento per i positivi al Covid-19: potrebbe approdare al Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, già lunedì prossimo, nell’ambito di un decreto omnibus. Subito dopo il varo del decreto, inoltre, il ministero della Salute trasmetterà alle Regioni una circolare per le vaccinazioni autunnali per il […]