Dieci operatori sociosanitari qualificati dalla Puglia al Veneto, per lavorare a tempo pieno. E’ il frutto della collaborazione fra le sedi regionali dell’Uneba, longeva e rappresentativa associazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale. Le assunzioni dei prossimi mesi avverranno in strutture “no profit” private per anziani in varie province del Veneto: da Padova a Venezia, […]
Al debutto “Une Monde La Lune”, la rassegna culturale proposta dall’agriturismo “Posta Mangìeri” di Corato. Venerdì 21 luglio, dalle 21, saranno i “Musica da Ripostiglio” a inaugurare i sei appuntamenti in calendario fino al prossimo 8 settembre, sull’aia della struttura, nel cuore del Parco nazionale dell’Alta Murgia (strada esterna Piede Piccolo km 7 – Corato). […]
Erano le 11,07 di un anno fa, quando su quel “binario unico” sulla tratta Andria – Corato si scontrarono due treni. Uno dei peggiori disastri ferroviari della storia dell’Italia: quel giorno morirono 23 persone. Daniela Castellano ha perso suo papà Enrico quel “maledetto 12 luglio” (lo ripete al telefono più volte). Daniela ha lottato tantissimo […]
“In questi lunghi mesi trascorsi dal terribile incidente ferroviario del 12 luglio 2016, Giuseppe Castellano, figlio di Enrico Castellano vittima della strage, ha cercato insieme a sua moglie, Tiziana Lanciano, un modo per poter far vivere il ricordo del padre non solo nelle parole, ma anche nei fatti. Ha cercato una strada per poter ricordare, […]
Tre famiglie baresi (Carnimeo, Gaeta e Castellano) il 12 luglio di un anno fa hanno perso un loro caro nel disastro ferroviario sulla linea Andria – Corato. Ieri l’associazione dei parenti delle vittime ha polemizzato con il sindaco Antonio Decaro per non aver previsto neanche una targa in ricordo delle vittime nella città capoluogo. “Un […]
Arrestato 32enne di Corato per atti persecutori e detenzione di arma bianca e di pistola con matricola abrasa. L’uomo, al termine di una relazione, aveva cominciato a stalkerizzare la vittima, danneggiando l’abitazione, incendiando l’auto. Le aggressioni si sono succedute nel tempo con messaggi e sms, appostamenti, citofonate continue ed insistenti, sbarramenti della strada, pneumatici tagliati, […]
La giornata della raccolta del sangue ad Andria, organizzata dalla Regione Puglia, all’interno del palazzetto dello sport dove un anno fa i parenti piansero le 23 vittime del disastro ferroviario sulla Andria – Corato. A denunciare quanto stava accadendo è Daniela Castellano, presidente dell’associazione che ha riunito i parenti delle vittime del disastro. “Il presidente […]
“E’ un gioco”, le diceva. Lei, la figliastra, era ancora una bambina e ci credeva. Poi, diventata adolescente, ha capito che non era un gioco. Ma ha dovuto subire lo stesso quei rapporti completi che il patrigno le imponeva. Per violenza sessuale aggravata e atti sessuali con una minorenne, la Polizia di Stato ha arrestato un […]
Non un colpevole, ma più di uno. La strage ferroviaria del 12 luglio scorso sulla linea Andria-Corato di Ferrotramviaria (23 morti, 50 feriti) fu causata da “plurimi errori umani”, forse compiuti “da più di tre” dipendenti della società. E’ quanto emerso dall’incontro, svoltosi in Procura a Trani tra pm e Polizia, convocato per valutare le migliaia di […]
E’ mistero sulla morte di una 83 anni, trovata senza vita nella sua abitazione, a Corato, domenica scorsa. La Procura di Trani, per chiarire le cause del decesso, ha disposto l’autopsia: l’anziana è stata rinvenuta nel letto da uno dei tre figli accorso a casa della madre non riuscendo a mettersi in contatto con lei. Una […]
Lunedì 5 giugno sarà aperto il cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria all’altezza dell’incrocio fra la sp 234 di “Castel del Monte” e la sp 19 “Corato – San Magno verso Poggiorsini”. Un’opera che consentirà di migliorare la sicurezza di un incrocio più volte teatro di incidenti stradali consentendo agli autoveicoli in transito di […]
La polizia ha arrestato oggi, per i reati di omicidio doloso aggravato dai futili motivi e porto illegale d’arma da fuoco, in concorso, due georgiani: Davit Kveliashvili e Givi Okropiridze. Sono ritenuti responsabili dell’omicidio di Daviti Gvantseladze, loro connazionale, che fu trovato morto il 22 gennaio su una panchina in piazza Simon Bolivar a Corato. […]