Nell’assemblea di Confagricoltura Bari svoltasi ieri 10 ottobre 2018 è stato affrontato, fra gli altri, il problema della gelata che ha violentemente inciso sulla produzione olivicola delle provincie Bari e Bat e sul sud-foggiano. Le questioni tecniche sono state affrontate dal vice direttore Gianni Porcelli che ha illustrato le dinamiche sviluppatesi dall’accadimento calamitoso ad oggi […]
“La Regione Puglia ha perso circa due anni di tempo e soldi in quantità”. E’ il commento del presidente di Confagricoltura Bari/Bat, Michele Lacenere, alla luce della decisione del Tar Puglia che ha accolto la richiesta di sospensiva di alcune aziende agricole ricorrenti contro la graduatoria del bando 4.1A. Il Tribunale amministrativo ha rinviato al prossimo dicembre […]
“Le parole dell’assessore regionale alle Politiche agricole, sull’attuazione del Psr Puglia, non ci rassicurano, memori di tutte le volte che il dott. Di Gioia ha provato a rasserenarci sui vari bandi”. Il Presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, commenta così l’intervento dell’assessore Di Gioia che, ieri, ha dichiarato: “Comprendiamo la preoccupazione del Commissario europeo per […]
“Confagricoltura Bari-Bat è favorevole all’applicazione integrale delle norme, attualmente previste, per il contrasto del contagio della Xylella e, quindi, anche all’impiego di tutti i sistemi fisici, chimici e biologici che permettono il contenimento del vettore”. A dichiararlo è il Presidente di Confagricoltura Bari-Bat, l’agronomo Michele Lacenere, presente oggi all’incontro che si è svolto a Monopoli, […]
Si è tenuto oggi nella Centrale Ortofrutticola di Bisceglie, il convegno sui contratti di filiera organizzato da Agrinsieme Puglia. L’iniziativa è finalizzata alla presentazione del bando “Contratti di filiera e di distretto 2015-2020”, emanato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per sostenere investimenti nel settore agricolo, agroalimentare e delle agroenergie promuovendo l’integrazione delle […]
Un incremento salariale che tiene conto della crisi del comparto agricolo e rispecchia le reali mansioni degli operai assunti, un Osservatorio che vigili sull’evoluzione degli standard occupazionali del comparto. Cia, Confagricoltura, Coldiretti, Cisl e Uila territoriali hanno presentato con soddisfazione, nella Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari, i principali punti del nuovo contratto […]
Ieri l’ultima aggressione, a un operaio al lavoro in un vigneto, che ha rimediato una lacerazione medicata in Ospedale e suturata con diversi punti. L’ennesimo episodio che vede protagonisti i cinghiali, sempre più motivo di preoccupazione legata sia all’integrità dei raccolti, sia all’incolumità egli ospiti delle strutture agrituristiche e degli operai al lavoro nelle campagne. E […]