E’ stato presentato questa mattina all’interno di EcoForum il dossier 2023 di Legambiente sui “Comuni Ricicloni” che, come ogni anni, fa il punto, premiando i risultati più virtuosi, sull’impegno degli italiani e delle singole comunità nella raccolta differenziata per un corretto smaltimento dei rifiuti. In Puglia è Volturino (FG) a rientrare nella categoria dei comuni […]
Grazie all’impegno dell’Associazione dei Comuni Italiani (Anci) e di NEVER GIVE UP Onlus, il 15 marzo 2023 i Comuni italiani aderiranno alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro i disturbi alimentari, illuminando piazze e monumenti di lilla in occasione della giornata mondiale per la lotta contro i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. La partnership tra […]
“Guardiamo con attenzione e qualche preoccupazione al testo di legge di bilancio che è in discussione in queste ore in parlamento”. Lo ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro senza nascondere la propria preoccupazione in merito a quanto sta accadendo in queste ore. “Ci pare che il governo non sia stato […]
“Contro il caro bollette come comuni chiederemo al prossimo Governo, una volta insediato, uno stanziamento di 200 milioni da inserire nel dl aiuti quater, poi in legge di bilancio chiederemo lo stanziamento di 800 milioni che potranno valere anche per il 2023 per le situazioni più critiche dei bilanci comunali. Da qui al varo del […]
Sono 174 i Comuni pugliesi che hanno fatto richiesta per accedere ai contributi messi in campo dalla Regione per il superamento del divario digitale, nonché la metà dei Comuni presenti sul territorio regionale. Il termine per la presentazione della domanda era il 13 luglio. “Un ottimo risultato – ha commentato il consigliere regionale del Pd […]
“I temi sollevati dal sindaco di Milano rappresentano le preoccupazioni di tutti i sindaci, che l’Anci da tempo ha esposto in maniera pressante in tutti gli incontri istituzionali”, ha dichiarato il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, in merito alle dichiarazioni del sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Il primo cittadino di Milano ha affermato: “Non posso avere […]
Stop agli autobus vecchi e inquinanti. Sarà pubblicato nelle prossime ore l’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rinnovo del parco automobilistico del TPL urbano SMART GO CITY – seconda edizione”, promosso dalla Sezione Mobilità sostenibile e Vigilanza TPL dell’Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile. L’avviso mette a disposizione delle Amministrazioni […]
Anche Bari aderisce all’iniziativa nazionale promossa da Anci “Luci spente nei Comuni”. Obiettivo, sensibilizzare il Governo in merito al tema caro energia, soprattutto in merito agli aumenti in bolletta che graveranno non solo sui cittadini, ma anche sui Comuni stessi. Domani, giovedì 10 febbraio, alle ore 20, a Bari, così come in tutta Italia, per 30 […]
Cinque denunce e controlli a tappeto. Continua l’impegno della Polizia Locale nel contrastare il fenomeno dell’abbandono di carcasse di elettrodomestici nelle campagne cittadine. Numerose sono le segnalazioni che pervengono quotidianamente al comando di polizia locale relative all’abbandono di RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) ovvero elettrodomestici in disuso e cannibalizzati. Molto spesso, causa dell’abbandono […]
Quattrocento chilometri di piste ciclabili che collegheranno i 41 comuni della Città metropolitana di Bari. Un percorso urbano ed extraurbano tra lame, entroterra fino ad arrivare alle coste. Obiettivo: valorizzare i tratti paesaggistici del nostro territorio. Nasce così il Piano Metropolitano della Mobilità Ciclistica, chiamato Biciplan Metropolitano approvato ad unanimità dal consiglio dell’ex palazzo della […]
La Città metropolitana di Bari ha avviato l’iter per l’elaborazione del PUMS (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile), il documento strategico che ha lo scopo di orientare le politiche di mobilità metropolitane per i prossimi 10 anni e accedere ai finanziamenti nazionali così come previsto dal Decreto del 4 agosto 2017 del Ministero delle Infrastrutture […]
Al via il servizio straordinario di pulizia dei cigli stradali. La misura, che sarà operativa a partire dai prossimi giorni, verrà attuata, in particolare, grazie alle segnalazioni delle singole amministrazioni provinciali, che indicheranno le zone in cui le aziende incaricate della raccolta, dovranno intervenire. Il servizio, va specificato, si è reso possibile grazie ai 2.620.000 […]