Aumentano gli incidenti stradali anche gravi a causa dei cinghiali, ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua, che spostandosi da un territorio all’altro, percorrendo fino a 40 chilometri alla volta, divorano i raccolti e danneggiano anche gli impianti irrigui nei campi. Ad affermarlo […]
Bisogna salvare pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi dal Gargano al Salento dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti, con picchi di densità di 6 lupi per 100km2 nelle province di Bari, Taranto e BAT, ma anche a Foggia si contano […]
E’ l’olio extravergine il regalo gastronomico più gettonato del Natale 2024, perché ritenuto prezioso quanto utile, con una ricca scelta in Puglia di varietà e packging ammiccanti che lo fanno balzare al primo posto della top ten degli acquisti. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della giornata dell’olio extravergine novello nei mercati contadini […]
E’ record storico per l’export dell’olio di Puglia che fa un balzo del 60% nelle vendite all’estero, con uno dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea che sale sul podio dei prodotti pugliesi più richiesti a livello internazionale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia e UNAPROL, sui dati Istat sul commercio estero relativi al primo […]
Domani 1° dicembre, dalle ore 9 alle ore 21, grazie a Coldiretti, piazze Eroi del Mare si colora di giallo e verde, portando il meglio del cibo a km zero Made in Puglia. Questa volta, il mercatino si sposta in una nuova location, a Piazza Eroi del Mare, nel quartiere Umbertino, vicino ai percorsi più […]
Con le temperature sopra la media stagionale in un novembre da 18 gradi, c’è l’invasione di cormorani in Puglia, gli uccelli che si cibano di pesce, più che triplicati a causa della tropicalizzazione del clima, con ripercussioni economiche gravi per i pescatori e per gli allevamenti di pesce in mare aperto. E’ quanto afferma Coldiretti […]
La pioggia e la neve possono salvare la Puglia dalla siccità dopo il caldo anomalo che ha causato gravi sintomi di stress idrico, con i quantitativi di acqua negli invasi che segnano -92milioni di metri cubi, pari a -73% di scorte idriche rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, uno scenario che si aggrava pesantemente ai danni dell’agricoltura […]
La superficie nazionale coperta da boschi è salita al valore record di quasi 120mila km quadrati, arrivando a occupare circa il 40% dell’Italia. Una risorsa importante in termini naturalistici e ambientali che va però tutelata e gestita rispetto al rischio abbandono e agli effetti dai cambiamenti climatici. Ad affermarlo è la Coldiretti sulla base di […]
Oltre un turista italiano su due (53%) che viaggia all’estero si è ritrovato a tavola pietanze e prodotti tricolori “taroccati”, fatti con ingredienti o procedure che non hanno nulla a che fare con la vera cucina italiana considerata la migliore del mondo e candidata dal Governo a diventare patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO. E’ quanto afferma […]
La tanto agognata pioggia è manna sui campi arsi da mesi dalla siccità, ma c’è preoccupazione per gli eventi estremi con la messa in sicurezza dei canali come nel tarantino, perché per essere di sollievo la pioggia deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con […]
Sono quasi 20mila i cavalli allevati in Puglia, con un aumento dei capi del 32% negli ultimi 5 anni, un patrimonio consistente a conferma del lavoro quotidiano degli allevatori ma anche della passione di turisti e pugliesi per le passeggiate e il turismo equestre nei 51 agriturismi in cui è offerta l’attività di equitazione, senza […]
Continua ad essere un miraggio la pioggia in Puglia, con i quantitativi di acqua negli invasi artificiali scesi a 36,76 milioni di metri cubi d’acqua, pari a -72% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, uno scenario che si aggrava pesantemente ai danni dell’agricoltura pugliese che perde così quasi il 50% del cibo e dei prodotti […]