Trasformare il cinema in un vero e proprio polo di aggregazione culturale e sociale per tutta la città. È questo l’obiettivo della convenzione firmata dal Comune di Brindisi e da Italian International Movieplex, controllata da Lucisano Media Group, società a capo del noto gruppo di produzione, distribuzione nel settore audiovisivo e gestione multiplex. L’accordo della […]
A soli 22 anni può vantare già due candidature allo Short Film Corner di Cannes, uno degli eventi collaterali del famoso festival francese. Quella di Enrico Acciani, studente di Storia all’Università di Bari, non è però la semplice storia di un giovane talento. C’è una naturalezza nel suo modo di fare cinema che, unita a […]
La spola e le passerelle di artisti e stelle, tra corso Italia, via Cavour e piazza del Ferrarese. Le mostre e gli incontri nei luoghi simbolo della città. Le file davanti al cinema Galleria e al Teatro Petruzzelli, pronti ad accogliere migliaia di appassionati e decine di attori, registi e critici. L’organizzazione è pronta a […]
Saranno nove le lezioni di cinema in programma tutti i giorni alle 11, dal 22 al 29 aprile, per il Bif&st-Bari International Film Festival, presieduto da Margarethe von Trotta e diretto da Felice Laudadio. Si comincerà il 22 aprile alle 11 al teatro Petruzzelli con la master class di Andrej Konchalovskij dopo la proiezione del […]
Ci sono relazioni che nascono in cattività, che sia in un carcere, in un manicomio o in una casa famiglia: il loro racconto è al centro di tre film, apparentemente diversi, che hanno conquistato pubblico e critica negli ultimi mesi. Parliamo di Fiore di Claudio Giovannesi, La pazza gioia di Paolo Virzì e La mia vita da Zucchina di […]
Parte con “Fiore” di Claudio Giovannesi la nuova edizione del “Cinema senza barriere, il cinema che unisce”. La pellicola – candidata come Miglior film agli ultimi David di Donatello – sarà proiettata lunedì 10 aprile alle 18 al Multicinema Galleria con sottotitoli e descrizioni adatte al pubblico di non udenti e non vedenti. Il progetto, promosso dall’assessorato […]
Con un tweet di stamattina, il ministro della Cultura e del Turismo Dario Franceschini ha annunciato altre tre date dei “Cinemadays”. L’iniziativa ministeriale – che coinvolge tutte le sale d’Italia – impone agli esercenti di effettuare, ogni secondo mercoledì del mese, forti sconti sui biglietti. Le date in cui si potrà andare al cinema a 2 […]
All’indomani della cerimonia degli Oscar, siamo ancora tutti un po’ contagiati dalle atmosfere sfavillanti di Hollywood e dei suoi abitanti. La bellezza, tuttavia, prima ancora di rimanere impressa sulla pellicola, ha vissuto per secoli sulla tela; le nuove dive del grande schermo hanno preso il posto delle voluttuose modelle rinascimentali, le panoramiche hanno raccolto l’eredità […]
Il docufilm “Varichina – La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis” di Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo, è nella cinquina finalista dei Nastri D’Argento 2017, per la categoria “Docufilm”. Il premio finale, assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, verrà consegnato il 3 marzo alla Casa del Cinema di Roma. La trama di “Varichina” Il […]
Torna anche quest’anno il Bif&st, la kermesse cinematografica che da “otto anni e mezzo” porta a Bari il meglio del cinema nazionale e internazionale. “Otto e mezzo”, sia per ricordare le otto edizioni più l’appuntamento-pilota del 2009, sia per rendere omaggio a due mostri sacri della settima arte: Federico Fellini e Nino Rota, a cui […]
La cultura napoletana ha senza dubbio regalato numerosi personaggi, attori e cantanti che sono passati alla storia, Sophia Loren, Pino Daniele, Massimo Troisi. Ma uno, in particolare, ha lasciato il segno divenendo un mito del teatro, dello spettacolo e della cultura, Antonio De Curtis, in arte Totò. Nato nel rione popolare Sanità a Napoli il […]
“Chi meglio di noi può fare un film sul precariato? Noi attori siamo i precari per eccellenza!”. Con l’amara ironia caratteristica di Smetto quando voglio – opera prima di Sidney Sibilia del 2014 – Edoardo Leo, Lorenzo Lavia e Valerio Aprea sono arrivati a Bari, per salutare il pubblico e incontrare la stampa in occasione del l’uscita […]