È morto a 89 anni Paolo Paoloni, attore noto per aver interpretato il “megadirettore galattico” nella saga cinematografica di Fantozzi, il famosissimo personaggio ideato e interpretato da Paolo Villaggio. Paoloni aveva recitato in cinque film della saga: il primo Fantozzi del 1975, Il secondo tragico Fantozzi del 1976, Fantozzi in paradiso del 1993, Fantozzi – Il […]
Regione Puglia, assessorato alle Industrie Culturali e Turistiche e Fondazione Apulia Film Commission comunicano che sono stati resi pubblici gli esiti della valutazione dei progetti pervenuti entro il 15 agosto 2018, relativi alla prima sessione dell’avviso pubblico Apulia Film Fund 2018/2020emanato dal dirigente della Sezione Economia della Cultura – Regione Puglia, titolare del POR Puglia 2014-2020 Asse prioritario III “Competitività delle piccole e medie […]
Addio a Bernardo Bertolucci, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Il maestro del cinema italiano è morto all’età di 77 anni. Autore fra i più rappresentativi e conosciuti a livello internazionale, ha diretto film di enorme successo come Il conformista, Ultimo tango a Parigi, Il tè nel deserto, Novecento e L’ultimo imperatore, che gli valse l’Oscar al miglior regista e alla […]
Cosa lega Matera, Bari “porta d’Oriente” e il Brasile? Il cinema e le esperienze multiculturali del 2° Bari Brasil Film Fest, che il 20 e il 21 ottobre porterà a Matera, capitale europea della Cultura per il 2019, incontri e riflessioni sulla realtà brasiliane con la proiezione di film di rilevanza internazionale. Il festival, organizzato dall’Associazione […]
Novanta produttori cinematografici provenienti da 25 Paesi, dal Brasile alla Cina, saranno ospiti della nona edizione dell’Apulia Film Forum, in programma da oggi al 13 ottobre a Monopoli (Bari). L’iniziativa, promossa da Apulia Film Commission e Regione Puglia, ha l’obiettivo di favorire l’incontro e le partnership tra gli operatori del settore audiovisivo che arriveranno a […]
Quattro produzioni cinematografiche, sessanta maestranze locali. Puglia terra di “ciak”, da ieri ancor di più. Taranto, Bari e la sua costa, ma anche Trani e Bisceglie, Torre Canne, Gravina in Puglia: si gira un po’ ovunque e si girerà per quasi tre settimane. I quattro film sono “The man with the answers” di Stelios Kammitsis, […]
Una settimana di lavoro per i registi under 35 nella scuola del quartiere, due giorni di eventi aperti alla città, un concorso di cortometraggi sul tema della diversità. E’ partito oggi a Santa Rita, il quartiere del Municipio 4 di Bari, costruito negli anni ’80, il festival “Periferie Animate”, ideato da Sinapsi Produzioni Partecipate e sostenuto […]
La rivoluzione in musica del ‘68 nella Lezione di rock di Ernesto Assante, l’avvio del Songwriting camp, i workshop di teatro e danza, la street art, il circo contemporaneo di MagdaClan, gli appuntamenti di cinema. E poi, le iniziative della Regione Puglia dedicate a cultura e turismo con le anticipazioni sui bandi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio regionale appartenente agli enti ecclesiastici e i Luoghi del Cuore censiti […]
Dal 20 settembre al 10 ottobre Taranto diventerà il set di una importante produzione cinematografica: a quanto è stato reso noto si tratta dell’action movie di Netflix ‘Six Underground’, diretto da Michael Bay (in foto), le cui riprese sono iniziate in questi giorni a Firenze. Michael Bay ha diretto, tra l’altro, Bad Boys II e […]
Parte domani a Conversano la sedicesima edizione del festival Imaginaria, evento dedicato al cinema d’animazione internazionale d’autore. Il primo appuntamento dedicato ai bambini a cura della libreria Ciurma di Taranto, propone una lettura animata dal titolo “La festa dei frutti. Da dove viene la frutta che mangiamo?”. Il pubblico potrà partecipare a tutti gli eventi […]
Si chiude a Bitonto, la nona edizione del Festival Cinema & Letteratura, Del Racconto, il Film, la rassegna organizzata dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut”, sotto la direzione artistica del giornalista e scrittore Giancarlo Visitilli. Successo di pubblico per quest’edizione che ha portato il cinema e la letteratura nelle piazze e nei centri storici da Bari a Bitonto, Polignano a Mare e Sannicandro, […]
Sette film e sette incontri con registi, autori e protagonisti delle pellicole. Torna il quarto appuntamento con “Voice Over – il cinema raccontato”, la rassegna cinematografica organizzata da Bcc degli Ulivi – terra di Bari, in collaborazione con Rigenera. A Palo del Colle (corso Vittorio Emanuele) venerdì 27 luglio al Giardino degli Ulivi della Banca di Credito Cooperativo degli Ulivi – […]