A 13 mesi dall’arresto nel blitz Codice Interno, Giacomo Olivieri lascia il carcere e va ai domiciliari. Lo ha deciso il gup di Bari, Giuseppe De Salvatore, accogliendo l’istanza degli avvocati di Olivieri. Il 64enne ex avvocato lascia dunque la cella di alta sicurezza nel carcere di Lanciano. Il gup (nonostante il parere negativo della […]
“La strage di Stato non ha fine: con il detenuto senegalese di 69 anni, che si è suicidato nel carcere di Verona, siamo a quattro suicidi in tre giorni raggiungendo il numero record di 18 suicidi in due mesi e mezzo, mai raggiunto prima persino nello scorso terribile anno dei 90 suicidi. A queste morti […]
“Quanto accaduto ieri nel carcere minorile di Bari ne evidenzia la fragilità ed è necessario che il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria si svegli e intervenga perché è a rischio la legittimità delle Istituzioni dell’istituto pena”. È quanto dichiara Federico Pilagatti, segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo della polizia penitenziaria, all’indomani dei disordini avvenuti nel Fornelli. […]
Momenti di tensione si sono vissuti nel carcere minorile Fornelli di Bari a causa di alcuni disordini che si sono verificati nel pomeriggio. All’esterno la zona è presidiata da pattuglie della polizia di Stato mentre all’interno dell’istituto di pena sono a lavoro gli agenti della polizia penitenziaria. Chiuse alcune strade adiacenti. “Oramai disordini e rivolte […]
Un detenuto originario di Bari, attualmente recluso nel carcere di Taranto con una condanna definitiva fino al 2032, ha aggredito un agente di polizia penitenziaria. È accaduto nella mattinata di ieri. Secondo quanto riferito dal Sappe (Sindacato autonomo di polizia penitenziaria), l’aggressore ha spinto violentemente l’agente contro una porta blindata, causandogli un trauma alla mano. […]
“Ormai il problema dei droni utilizzati dalla delinquenza per far arrivare in carcere qualsiasi cosa, soprattutto telefonini e droga sta diventando sempre più drammatico, grazie anche al disinteresse di chi in questi anni doveva preoccuparsi della sicurezza delle carceri”. Così il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria che in una nota ha voluto denunciare la questione […]
Tra marzo e dicembre 2023, almeno 41 detenuti del carcere di Brindisi hanno utilizzato telefoni cellulari per comunicare con l’esterno. L’indagine condotta dalla Procura di Brindisi, avviata a seguito del ritrovamento di alcuni dispositivi all’interno della struttura, ha portato alla conclusione dell’inchiesta e all’emissione di un avviso nei confronti degli indagati. I 41 detenuti coinvolti […]
Un percorso laboratoriale di teatro in carcere all’interno dell’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ di Bari. C’è tempo fino al 10 febbraio per iscriversi a Teatro altrove. Piccola scuola di teatro (in) carcere, percorso di approfondimento per giovani attori e attrici tra i 18 e i 25 anni. Il laboratorio è curato da Lello Tedeschi, da oltre 25 anni anima del progetto Sala […]
Un nuovo progetto sta prendendo vita all’interno della Casa Circondariale di Bari, grazie alla collaborazione tra il Comune di Bari – assessorato alle Culture e Puglia Culture. Il laboratorio Autori!, che fa parte della stagione 2024/25 dei Laboratori Urbani, è un’iniziativa di grande valore educativo e sociale, che coinvolge i detenuti in un percorso di […]
Il Consiglio comunale di Bari ha dato il via libera all’istituzione della figura del Garante dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale. La mozione, presentata dal consigliere Michele Laforgia, con il supporto dei colleghi Francesca Bottalico, Victor Laforgia e Pasquale Lavopa, è stata approvata durante la seduta odierna. Il provvedimento impegna di fatto il […]
In occasione del Natale, 1.500 volontari entreranno in 44 Istituti penitenziari italiani per condividere, con detenuti e detenute, un pranzo nel segno della solidarietà. Giovedì 19 dicembre si svolgerà, infatti, l’XI edizione dei Pranzi di Natale “L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”, l’iniziativa promossa dalle associazioni Prison Fellowship Italia onlus, Rinnovamento nello Spirito Santo, Fondazione […]
“Le carceri sono state trasformate in ring per incontri di pugilato che alimentano scommesse Nelle carceri si verificano veri e propri incontri di pugilato sui quali si realizzano scommesse di denaro”. A renderlo noto è il segretario generale del Sindacato di polizia penitenziaria (Spp) Aldo Di Giacomo. “Siamo alla realtà di match, come si riscontra […]