La villa dal valore di 300mila euro, destinata alla figlia di Giuseppe Di Cosimo, ritenuto a capo dell’omonimo clan nel quartiere Madonnella di Bari, resterà a lei. L’immobile apparteneva a Giuseppe Lastella, ex braccio destro di Di Cosimo, che l’aveva lasciata in eredità ad Antonia Emilia Di Cosimo tramite testamento olografo, per il forte legame […]
Una casa popolare del rione Japigia di Bari, occupata abusivamente dalla nipote 25enne del boss mafioso Eugenio Palermiti, è stata sgomberata questa mattina su ordine della Prefettura di Bari. A carico della donna vi era un ordine di sfratto esecutivo. L’appartamento era inizialmente occupato da un ex appartenente al clan mafioso, poi diventato collaboratore di […]
Il Tribunale del Riesame di Bari ha disposto la scarcerazione di Savino Parisi, 29 anni, nipote del boss del quartiere Japigia, Savinuccio Parisi. L’ordinanza con cui il giovane era finito in carcere lo scorso 17 gennaio per detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, aggravati dal metodo mafioso, è stata annullata. La decisione è […]
Sconto di pena in appello per Giovanni Palermiti e Filippo Mineccia, imputati per l’agguato mafioso del 24 settembre 2018, a Bari, in cui fu ucciso Walter Rafaschieri e ferito suo fratello Alessandro. La Corte d’Assise d’Appello di Bari ha ridotto a 20 anni la condanna per Palermiti, condannato all’ergastolo in primo grado, e a 18 […]
La Corte d’Assise di Bari, presieduta da Michele Parisi, ha condannato all’ergastolo Domenico Monti e Maurizio Larizzi, figure di spicco del clan mafioso Capriati di Bari Vecchia, per l’omicidio di Domenico Capriati avvenuto il 21 novembre 2018 nel quartiere Japigia di Bari. Domenico Capriati, vittima dell’agguato, era nipote del capoclan Tonino Capriati (in carcere da […]
Sarà dimesso nel giro di due giorni Eugenio Parlemiti, il ventenne, nipote del boss del quartiere Japigia di Bari, coinvolto nella sparatoria avvenuta al Bahia di Molfetta in cui è morta la 19enne Antonella Lopez. Il giovane, ricoverato nel reparto di Ortopedia del Policlinico di Bari, è stato operato all’omero in quanto rimasto ferito sabato […]
La Direzione investigativa antimafia (Dia) di Foggia ha sequestrato beni mobili ed immobili e diversi rapporti finanziari per un valore complessivo di circa 400mila euro nella disponibilità – anche per interposta persona – di Rocco Moretti, ritenuto boss della mala foggiana, detenuto in regime di 41 bis. Il provvedimento, emesso dalla corte d’appello di Bari […]
Si è pentito il boss della mafia garganica, Marco Raduano. Il 40enne, a partire da oggi, è diventato collaboratore di giustizia. Ad annunciare del pentimento è stato il pubblico ministero durante un processo che si è tenuto nelle scorse ore in corte d’assise a Foggia. La decisione, secondo quanto emerso, sarebbe maturata nel corso degli […]
Si è dichiarato “innocente” per poi avvalersi della facoltà di non rispondere Eugenio Palermiti, ritenuto ai vertici del clan mafioso che controlla i traffici illeciti del rione Japigia di Bari. Palermiti è stato arrestato lunedì scorso per lesioni personali aggravate, atti persecutori e violenza privata con l’aggravante mafiosa. Palermiti, assistito dagli avvocati Raffaele Quarta e […]
Alle prime luci dell’alba, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Bari hanno tratto in arresto e tradotto in carcere, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, Eugenio Palermiti, 69enne ritenuto ai vertici del clan mafioso Parisi – Palermiti, […]
E’ finita la latitanza di Marco Raduano, 40 anni, boss di Vieste al vertice dell’omonimo clan, ergastolano inserito nell’elenco dei primi 10 ricercati italiani, è stato catturato in Corsica dopo quasi un anno. Raduano fuggì dal carcere di Nuoro, calandosi dal muro di cinta del penitenziario con delle lenzuola annodate. Marco Raduano era detenuto nel […]
Gli investigatori del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf di Imperia hanno intercettato oltre 100 utenze telefoniche, pedinato gli indagati e ascoltato conversazioni ambientali per accertare che Domenico Gioffrè, pur agli arresti domiciliari, insieme a Giovanni De Marte e ad altri componenti della famiglia De Marte, gestiva il traffico di droga avvalendosi di canali privilegiati […]