Ancora aumenti per la benzina. Senza il taglio di accise ed Iva (25 centesimi che diventano 30,5 calcolando anche l’Iva) i prezzi della benzina sarebbero oggi a livelli record toccati a metà marzo 2022 (2,184 euro al litro la media settimanale rilevata il 14 marzo, anche se in realtà i prezzi in modalità self in […]
C’è il via libera da parte del Consiglio dei ministri al decreto che proroga sino all’8 luglio il taglio delle accise sui carburanti. L’intervento verrà ora esteso anche al metano per il quale l’accisa va a zero e l’Iva verrà ridotta al 5%. Per il prezzo della benzina si è deciso 478,40 euro per mille […]
Nell’ambito di una mirata attività di indagine finalizzata alla verifica della regolarità e controllo dei prezzi praticati per la vendita al pubblico di carburante per autotrazione presso i distributori presenti sul territorio comunale, Personale del Nucleo Annona e del Nucleo di Polizia giudiziaria della Polizia Locale di Bari , negli ultimi 30 giorni ha eseguito […]
È rimasto isolato per ora il movimento al rialzo deciso ieri da Eni sui prezzi raccomandati di benzina e diesel. Con le quotazioni internazionali ieri in temporanea quiete, in giornata non si registrano infatti aumenti dei listini da parte delle altre compagnie. Sul territorio i prezzi alla pompa continuano a scendere per l’effetto del taglio […]
Nel Leccese la Guardia di Finanza sta effettuando controlli e sanzioni per il caro carburanti. Obiettivo passare al setaccio le pompe di benzina della provincia nel tentativo di individuare e sanzionare i casi di speculazione sul costo. L’attività istituzionale del Corpo, attraverso l’esecuzione di 34 controlli effettuati su tutto il territorio della provincia di Lecce, […]
Si inizia ad intravedere un “barlume di speranza” per quanto riguarda il prezzo della benzina, a segnalarlo alcuni cittadini. Dopo la notizia del taglio di 25 centesimi a litro, in città, alcuni distributori, hanno iniziato già da oggi ad abbassare i prezzi. In via Giulio Petroni, in particolare, si è scesi dagli oltre 2 euro […]
Si potrà di nuovo fare il pieno con la benzina sotto i 2 euro al litro. L’aumento del prezzo del carburante, a seguito della guerra in Ucraina, ha da oggi una battuta d’arresto. Sono infatti stati pubblicati nella notte sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale e il decreto legge “Misure urgenti per contrastare gli effetti […]
“Abbiamo preso provvedimenti importanti per dare risposte al paese per la guerra in Ucraina: aiutiamo cittadini e imprese a sostenere rincari energie con attenzione ai bisognosi e imprese esposte”.Così il premier Mario Draghi in una conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. “Tassiamo – ha detto il premier – una parte degli straordinari profitti che […]
Continua senza sosta l’aumento dei listini dei carburanti e in Puglia la magistratura dovrà intervenire. Il Codacons, infatti, vuole vederci chiaro sui rincari esorbitanti e ha deciso di presentare esposti alle sei Procure pugliesi, Bari, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto e Barletta Andria Trani. Le ipotesi di reato sarebbero truffa e aggiotaggio. “In questi giorni i […]
Non si arresta l’aumento del costo della benzina. Oggi nel Barese alcuni cittadini hanno segnalato addirittura prezzi che sfioravano euro 2.50 per il diesel e 2.58 per la benzina. “Se si è fortunati si trova a 2.12 o 2.20” – ha raccontato a Borderline24 un cittadino che ha anche dichiarato di aver fatto il giro […]
La benzina ha superato quota 2 euro per un litro, a Bari come in altre città italiane. Infatti prosegue senza freni la corsa dei carburanti con il mercato petrolifero per la guerra in Ucraina: in due giorni le quotazioni internazionali della benzina sono aumentate dell’equivalente di quasi sei centesimi al litro, e le ripercussioni si […]
“Se non si provvede ad una risoluzione veloce, questi aumenti comporteranno chiusure di molti impianti di distribuzione carburante”. Questa la denuncia del benzinai di Angac/Confsal. Come riporta l’Ansa, i gestori in una lettera inviata al premier Mario Draghi e ai ministri della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e delle infrastrutture e […]