Anas salva, in media, un animale ogni cinque giorni dal pericolo di essere investito e ucciso lungo le strade e autostrade di competenza. Incidenti stradali che possono avere esito mortale anche per le persone. Il merito è dell’impegno quotidiano dei cantonieri e delle segnalazioni dei cittadini agli operatori dell’azienda. Con i suoi 32mila chilometri di rete, […]
Dai cani ai gatti, dagli uccellini alle tartarughe, dai coniglietti ai criceti, fino anche ai serpenti, gli animali da compagnia sono presenti nelle case di una famiglia su 3 (37,7%). E’ quando emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della Giornata mondiale degli animali proprio nella data in cui si festeggia San Francesco […]
In seguito ad un sospetto avvelenamento di un cane, avvenuto in via Bitritto il 17 luglio, certificato da un veterinario, il sindaco Antonio Decaro ha disposto, con un’ordinanza, l’obbligo di sistemare dei cartelli per avvertire i residenti sulla possibile presenza di esche avvelenate. Il veterinario, che ha curato l’animale che ha ingerito qualcosa trovata in […]
“Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle case, nelle città con le carrozze turistiche trainate dai cavalli e nelle fattorie dove sono entrate in funzione ventole e doccette per aiutare le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali, a causa delle […]
“Volevo avvisare che su via Leoncavallo è pieno di veleni. State attenti per i vostri amici a quattro zampe”. Lo ha scritto sui social una residente del quartiere Fesca- San Girolamo esortando i cittadini, in particolare chi porta a passeggio gli animali, a prestare attenzione alla zona. “È morto il cane di una mia amica […]
Una legge che vieti subito gli animali nei circhi. È la proposta portata avanti dall’Oipa, Organizzazione internazionale protezione animali, in seguito all’aggressione di cui è stato vittima Ivan Orfei, nel corso della sua esibizione con una tigre. Una battaglia, quella dell’Oipa, che ha radici lontane. Sono anni infatti che l’organizzazione chiede a Governo e Parlamento […]
Tutto inizia con un divorzio. Una coppia di Etrechy (Essonne) in Francia, aveva tenuto due coccodrilli nella loro cantina per 20 anni. In fase di divorzio, la moglie ha chiesto un’associazione per la protezione degli animali di prendersene cura. Il signor e la signora Crocodile hanno rispettivamente 45 e 30 anni e vivono in due […]
Tutto inizia con un divorzio. Una coppia di Etrechy (Essonne) in Francia, aveva tenuto due coccodrilli nella loro cantina per 20 anni. In fase di divorzio, la moglie ha chiesto un’associazione per la protezione degli animali di prendersene cura. Il signor e la signora Crocodile hanno rispettivamente 45 e 30 anni e vivono in due […]
Lasciare il cane in auto al caldo, mettendo a repentaglio la sua vita, è reato. Come fare per salvarlo? L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), ha messo a punto una sorta di vademecum per intervenire qualora ci si trovasse in questa situazione. In primis, l’Oipa spiega che se il proprietario non si trova nelle vicinanze del […]
Mai più animali nei circhi. E’ stata approvata in via definitiva dall’Aula della Camera dei Deputati, la nuova Legge sullo spettacolo, rinnovando quella decaduta nel 2019 con la nuova delega al Governo a chiudere l’iter legislativo entro nove mesi e fare quindi un Decreto Legislativo attuativo anche per la “revisione delle disposizioni nei settori delle attività circensi e […]
Mai più animali nei circhi. E’ stata approvata in via definitiva dall’Aula della Camera dei Deputati, la nuova Legge sullo spettacolo, rinnovando quella decaduta nel 2019 con la nuova delega al Governo a chiudere l’iter legislativo entro nove mesi e fare quindi un Decreto Legislativo attuativo anche per la “revisione delle disposizioni nei settori delle attività circensi e […]
Mai più animali nei circhi. E’ stata approvata in via definitiva dall’Aula della Camera dei Deputati, la nuova Legge sullo spettacolo, rinnovando quella decaduta nel 2019 con la nuova delega al Governo a chiudere l’iter legislativo entro nove mesi e fare quindi un Decreto Legislativo attuativo anche per la “revisione delle disposizioni nei settori delle attività circensi e […]