“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta la provincia di Barletta-Andria-Trani è altissimo. Occorre prenderne coscienza in modo pieno e responsabile, attivando immediatamente tutte le azioni di prevenzione e contenimento”. A lanciare l’allarme è Francesco Losito, componente di CIA Puglia, tornato sulla questione Xylella a 48 ore dalla rilevazione della presenza […]
Cresce l’allarme vandali a Palese e, più nello specifico, i residenti tornano a riflettere sul tema sicurezza e sulla necessità di “dare nuova vita” al quartiere che negli anni si è trasformato in una “zona dormitorio” dove oltre “i playground” e le “poche sagre”, “non c’è nulla”. Dai roghi, gli ultimi negli scorsi giorni, tra […]
Cresce l’allarme furti in Puglia, anche a Bari dove sono diverse le denunce che corrono in particolare sui social, dove i cittadini lamentano gli episodi che ormai avvengono a qualsiasi ora, anche in pieno giorno e dinanzi a luoghi frequentati, come ad esempio scuole elementari o supermercati. A prova di ciò la presenza sempre più […]
Allarme legionella in un condominio. Accade a Bari, in particolare a Poggiofranco, in stradella del caffè. Oggi, in seguito al ricevimento dei risultati sui prelievi, è emersa un’alta percentuale di presenza di legionella. L’amministratore, in un messaggio inviato i condomini, ha invitato questi ultimi a non utilizzare l’acqua calda o nebulizzata esortando loro ad evitare […]
Confartigianato imprese lancia un nuovo appello al Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica sull’emergenza raccolta degli Pneumatici fuori uso (PFU). È passato meno di un anno dal grido di aiuto che non ha ancora trovato una concreta risposta da parte delle istituzioni. Il ciclico riproporsi di quest’annoso problema è sintomo di una situazione generalizzata di inefficienza/discontinuità […]
Nelle ultime settimane, i furti in appartamento nel quartiere di Torre a Mare si stanno moltiplicando in modo preoccupante, estendendosi anche nei residence limitrofi. “Questi atti criminali – commenta il sindaco della notte Lorenzo Leonetti – non solo mettono a rischio i beni materiali, ma sono soprattutto una grave violazione della privacy e della sicurezza […]
Crescono le truffe ai danni degli anziani. Negli ultimi giorni, nella provincia Bat si sono verificati tre gravi episodi. Due nei comuni ofantini e uno a Trani. Le vittime, persone sole e vulnerabili, sono state raggirate con una tecnica ormai nota: i truffatori, fingendosi appartenenti all’Arma dei Carabinieri, hanno telefonato agli anziani sostenendo che un […]
Non solo siccità, ma anche pozzi abusivi con prelievi non autorizzati che vanno a depauperare le falde. È l’allarme lanciato dall’Ordine dei Geologi della Puglia che ha deciso di intervenire sulle temperature, sulla siccità e sulla crisi idrica, problema che sta mettendo in seria crisi la regione. “La carenza di pioggia – spiega Giovanna Amedei, […]
In Puglia le aree affette dal rischio desertificazione rappresentano il 57% della superficie utilizzabile e il conto pagato dall’agricoltura soggetta ai cambiamenti climatici e alla siccità è salato, pari ad oltre 70 milioni di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia sulla situazione del territorio pugliese. Il deficit di acqua negli invasi […]
Lo scorso anno è sparito un litro d’acqua su cinque con un calo della disponibilità idrica del 18% che pesa su coltivazioni e stalle, dove manca foraggio e acqua per gli animali in un inizio 2024 che si è classificato come il più caldo di sempre, con una temperatura superiore di 1,84 gradi alla media […]
Tre aggressioni avvenute a distanza di poche ore nelle carceri di Taranto, Lecce e Foggia. Le vittime sono degli agenti di polizia penitenziaria aggrediti da detenuti o dopo essere intervenuti per aver provato a placare risse tra chi condivide le stesse celle. È quanto riferisce Pasquale Montesano segretario generale aggiunto dell’Osapp, l’organizzazione sindacale della polizia […]
La scuola secondaria di primo grado Vittorio Emanuele, che si trova in piazza Trieste e Trento ad Andria, è stata evacuata questa mattina dopo il ritrovamento di un biglietto che annunciava la presenza di un ordigno. Il biglietto è stato trovato sul cancello di ingresso di via Genova dell’istituto scolastico. “A Trani ci avete scoperto […]