Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di coltivare sotto i pannelli fotovoltaici sollevati da terra, che proteggono le vigne allevate, custodite e ombreggiate. E’ stata presentata al Vinitaly da Coldiretti Puglia, CRSFA Basile Caramia di Locorotondo, Università di Agraria di Bari e l’azienda Vigna Agrivoltaica di Comunità l’innovazione sostenibile Made in […]
Luce verde da Bruxelles a 90 milioni di euro di aiuti italiani per promuovere la produzione agricola primaria, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli. Lo annuncia la Commissione europea in una nota, precisando che il programma durerà fino al 31 dicembre 2029 e mira a riorganizzare le filiere agricole a livello locale per […]
Flash mob degli agricoltori della Coldiretti scesi dalle campagne in città davanti all’Assessorato regionale dell’Agricoltura per sollecitare interventi urgenti rispetto ad una emergenza che nel 2025 compie tristemente 12 anni e ha coinvolto 8mila chilometri quadrati di territorio, senza che il patrimonio olivicolo compromesso sia stato ancora ricostruito. Sui cartelli si legge “No a Puglia […]
Calano gli infortuni in agricoltura in Puglia, un dato positivo che va ulteriormente migliorato anche grazie al percorso di modernizzazione del parco macchine agricolo, rendendo così più sicuro il lavoro nelle campagne. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Inail che registrano una diminuzione degli infortuni in agricoltura scesi a 1849 in Puglia […]
L’agricoltura pugliese nel 2024 supera i 4 miliardi di euro, guadagnando il 5% di Produzione Lorda Vendibile rispetto all’anno precedente, grazie alle ottime performance del settore olivicolo e oleario e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite registrate dal comparto cerealicolo, dalla frutta soprattutto dagli agrumi e dalle piante industriali, a causa della […]
Con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola, su 100 euro spesi dal consumatore per l’acquisto di prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro remunerano il valore aggiunto degli agricoltori, ai quali, sottratti gli ammortamenti e i salari, resta un utile di […]
La pioggia e la neve possono salvare la Puglia dalla siccità dopo il caldo anomalo che ha causato gravi sintomi di stress idrico, con i quantitativi di acqua negli invasi che segnano -92milioni di metri cubi, pari a -73% di scorte idriche rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, uno scenario che si aggrava pesantemente ai danni dell’agricoltura […]
Registrano un aumento del 6% rispetto a 10 anni fa i prezzi della terra in Puglia, con aumenti che si stanno via via contraendo da un anno all’altro, mentre l’affitto si sta ulteriormente rafforzando. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del CREA, con il valore fondiario dei terreni in Puglia cresciuto dell’1,3% […]
Con le crisi economiche e sociali degli ultimi anni, si sono aperti scenari in cui l’agricoltura ha dimostrato di essere concretamente “sociale” offrendo un nuovo welfare verde, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili, dall’agribenessere psicofisico fino alla pet therapy. E’ quanto dichiara Coldiretti Puglia, con le fattorie sociali che in Puglia hanno […]
Su 736 aziende ispezionate nei primi dieci giorni di agosto, circa il 40% non aveva valutato o implementato le misure di prevenzione specifiche contro il caldo. E’ il bilancio dei controlli dell’Ispettorato nazionale del lavoro, impegnato da fine luglio a fine agosto in una campagna di vigilanza straordinaria per monitorare i rischi lavorativi legati all’esposizione […]
Emergenza caldo e siccità, Confagricoltura Puglia chiede alla Regione Puglia di dichiarare lo stato di calamità naturale. Obiettivo dell’organizzazione, farsi portavoce dell’emergenza che migliaia di agricoltori stanno vivendo, colpiti duramente dall’ondata di caldo eccezionale e dalla crisi idrica che affligge la regione. “Le temperature estreme delle ultime settimane e le precipitazioni quasi inesistenti in diverse […]
Alle aziende agricole dei due terzi della Puglia (Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto), Equitalia per conto degli ex consorzi commissariati ha iniziato a inviare centinaia di cartelle di pagamento relative al Tributo 630 con il termine di 60 giorni per impugnazione o ricorso. “Le aziende agricole di tutta la regione”, spiega Gennaro Sicolo, presidente […]