SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,458 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,458 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Entra in vigore il trattato di Maastricht. Un nuovo passo verso l’Unione Europea – 1° Novembre 1993

Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:49
Firma del Trattato di Maastricht

rn

Firmato il 7 febbraio del 1992 dai 12 paesi membri (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna), il Trattato di Maastricht entra ufficialmente in vigore il 1 novembre del 1993. Il Trattato dell’Unione Europea stabilisce le regole politiche ed economiche fondamentali perché i vari Stati possano accedervi ed aderire. Il percorso politico iniziato con la sua entrata in vigore, porta alla successiva decisione degli stati membri di unificarne anche l’aspetto economico e monetario con l’ingresso della moneta unica, l’Euro, che decretò formalmente la nascita dell’Unione Europea e della Banca Centrale Europea.

rn

Ad oggi l’Unione Europea conta 28 stati membri:

rn

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

rn

Candidati all’ingresso nell’Unione Europea sono altri sei paesi, Albania, Montenegro, Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia, Serbia e Turchia.

rn

Sito ufficiale dell’Unione Europea: https://europa.eu/european-union/about-eu_it

rn 





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Preoccupano le condizioni di Papa Francesco:...

Preoccupazione per le condizioni di salute di Papa Francesco. "Le condizioni...
- 22 Febbraio 2025

Autostrade: per Cassazione il rumore crea...

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 631 del 2025, ha...
- 22 Febbraio 2025

Inflazione: con tasso al +1,5% ricadute...

L’Istat conferma a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che...
- 22 Febbraio 2025

Libertà e spensieratezza: sempre più italiani...

I numeri confermano che sempre più italiani scelgono di partire da...
- 22 Febbraio 2025