FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
Entra nel vivo l’attività dei 5 vincitori del bando dell’Università di Bari Aldo Moro, per le attività di supporto a studenti del Polo Universitario Penitenziario (PUP), esperienza che da circa tre anni offre ai detenuti la possibilità di accedere ai corsi di laurea universitari in Puglia, negli istituti penitenziari di Bari, Trani, Taranto, Turi e […]
Una ricerca innovativa è stata pubblicata sull’importante rivista European Journal of Internal Medicine (https://doi.org/10.1016/j.ejim.2024.03.004) dimostrando che uno specifico algoritmo di IA facilita e potenzia la diagnosi ecografica di fegato grasso (steatosi epatica). L’algoritmo, attualmente in fase di brevetto, è stato ideato e sviluppato dal team UNICORN di Eurisko Technology Srl in collaborazione con la Clinica […]
La giunta comunale ha approvato ieri la delibera che approva la retta mensile per il servizio di frequenza pomeridiana offerto dagli asili nido comunali nell’anno educativo 2023/24 attraverso l’utilizzo del Fondo di solidarietà comunale di cui all’art.1, comma 172, della Legge n. 234/2021. Il provvedimento consentirà di potenziare il servizio educativo degli asili nido comunali, […]
Prestigioso riconoscimento per il prof. Luigi Vimercati, ordinario di Medicina del Lavoro dell’Università di Bari Aldo Moro, designato componente della Commissione di studio per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro. La Commissione di studio avrà il compito e le finalità di “analizzare l’attuale quadro normativo e giurisprudenziale, per verificarne limiti, criticità e […]
Continuano le polemiche sul trasferimento degli studenti del Romanazzi, per l’avvio dei lavori di demolizione e costruzione. Sotto accusa non solo la scelta di spostarli alla Laterza e a Madonnella, negli spazi di proprietà della parrocchia di San Giuseppe, ma anche l’uso del plesso Scoppio. “I ragazzi del Linguistico – denuncia un lettore- rimarranno nella […]
Partono i lavori di demolizione del plesso del Romanazzi in via Ulpiani. Entro il 2026, grazie ad un finanziamento Pnrr, nascerà una nuova scuola da 12 milioni di euro. Per permettere ovviamente la demolizione e la ricostruzione, gli studenti sono stati trasferiti. Le 7 classi del biennio sono state smistate nella vicina scuola media Laterza […]
Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Mele e il presidente del Municipio III Nicola Schingaro hanno effettuato un sopralluogo al San Paolo per l’avvio del cantiere per la realizzazione del nuovo asilo nido “Il Fiore”, nell’area compresa tra la SP 73, via Cacudi, il commissariato della Polizia di Stato e l’I.C. Grimaldi – Lombardi. […]
In 1.224 non si sono presentati. In Puglia su 6.163 candidati si sono presentati alle prove scritte per il concorso docenti a tempo indeterminato in 4.939 e sono stati ammessi 3.640. I dati sono stati diffusi dal Ministero dell’Istruzione. In tutta Italia i posti a bando sono 44.654. “L’obiettivo che ci siamo prefissi è dare […]
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato una nuova Direttiva per promuovere la partecipazione più ampia degli studenti e delle studentesse ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche. Il provvedimento conferma l’impegno costante del Ministero per garantire la piena fruizione del diritto allo studio e il sostegno alle famiglie, assicurando che […]
In Puglia sempre più pesante il bilancio dei precari negli istituti scolastici: in otto anni quasi quintuplicato il numero dei docenti precari su posto comune, settuplicato su posto di sostegno e raddoppiati gli ata – va salvaguardata la continuità didattica e la stabilità del lavoro. A evidenziare la problematica la Uil che scrive in una […]
Sulla rivista PLOS ONE uno studio internazionale per un approccio non invasivo per identificare e catturare le cellule tumorali circolanti dal sangue dei pazienti affetti da cancro. L’oggetto della ricerca riguarda la messa a punto di un nuovo metodo per l’isolamento e la caratterizzazione di una singola o di un numero limitato di cellule dal […]
La prof.ssa Mariagrazia Dotoli, ordinaria di “Automatica” al Politecnico di Bari, è stata insignita della prestigiosa IEEE Fellowship per il 2024 con la seguente motivazione:” “for contributions to control of logistics systems in smart cities”. Il prestigioso riconoscimento ricevuto dalla IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), associazione internazionale di scienziati dediti alle scienze tecnologiche, […]